Apple non inventa nulla dai tempi di Steve Jobs e si regge spremendo gli utenti, per Mark Zuckerberg

Apple non inventa nulla dai tempi di Steve Jobs e si regge spremendo gli utenti, per Mark Zuckerberg
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Secondo Mark Zuckerberg, CEO di Meta, Apple non inventa nulla dai tempi di Steve Jobs e del primo iPhone, le vendite dei loro dispositivi sono probabilmente in calo e per continuare a incassare non fanno altro che spremere i propri utenti. "È un bel po' di tempo che non inventano nulla di importante", ha detto Zuckerberg. "Steve Jobs ha inventato l'iPhone e ora, vent'anni dopo, sono ancora seduti sugli allori. (Multiplayer.it)

Ne parlano anche altre testate

Pubblicità Al centro della trasmissione, una delle più popolari nel settore, il mondo in cui Meta lavora, le prospettive dell’AI, la moderazione dei contenuti di social (tematica oggi molto spinosa dopo la decisione di sospendere il Fact Checking su Facebook) e tanti altri argomenti classici ed inevitabilmente anche le prospettive su cui si sta muovendo questo mondo di cui, altrettato inevitabilmente, Apple è uno dei motori. (macitynet.it)

Ecco le cose più importanti e interessanti che ha detto il CEO di Meta, il colosso tech che controlla Facebook, Instagram, WhatsApp e Threads: Mark Zuckerberg ha parlato per tre ore con Joe Rogan, controverso conduttore di un podcast – The Joe Rogan Experience – che vale 250 milioni di dollari, tra i più ascoltati del mondo. (la Repubblica)

In un certo senso è un cerchio che si chiude. (Nicola Porro)

Zuckerberg ammette censure sul Covid. Lisei e Buonguerrieri (FdI): “Svela l’ipocrisia della sinistra”

«Penso che il mondo delle corporate sia culturalmente castrato. Io ho tre sorelle, nessun fratello. E ho tre figlie. Dunque sono circondato da ragazze e donne da tutta la vita. E penso che l’energia mascolina sia buona. (StartupItalia)

Durante una recente intervista con Joe Rogan, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha lanciato nuove critiche ad Apple, accusandola di mancare di innovazione dai tempi dei primi iPhone. Le dichiarazioni, che arrivano nel contesto del cambiamento delle politiche di moderazione di Meta, hanno alimentato il confronto tra i due giganti tecnologici su temi come innovazione, privacy e modello di business. (iPhone Italia)

Storica ammissione di Mark Zuckerberg sull’atteggiamento censorio assunto dal suo social network, Meta, su pressione dell’amministrazione statunitense guidata da Joe Biden. Su un tema come il Covid, spiega, la libertà d’espressione non è stata garantita agli utenti di Facebook. (Secolo d'Italia)