Dakar 2025, reportage del giorno 1 di gara: un muro di cemento troppo alto per essere scavalcato, Crash Test Dummies e un orsetto di gomma | EP5
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il prologo del 3 gennaio è andato, questo è il giorno uno di gara. Mi rivedo in un frame tragicomico a metà speciale, chilometro 162 con una pioggia di punti esclamativi sul roadbook, dove non dovrei, ma chiudo gli occhi più di qualche istante perché sbattiamo -ancora, forte- e non posso bestemmiare nell’interfono. E poi la polvere. Tanta polvere. Ripenso al ritmo della speciale: tra poco siamo al CP, controllo orario, tra poco si riparte per quella dopo, tra poco si arriva. (MOW)
Su altre testate
Come già successo nel prologo, anche nella Tappa 1 è Daniel Sanders a conquistare il primo posto, staccando tutti i rivali. L'australiano in sella alla Red Bull KTM Factory Racing, conclude infatti la prova da 413 km in 4h4'27'', rifilando distacchi già importanti. (Eurosport IT)
La grande sfida è iniziata per i giovani napoletani che parteciperanno alla leggendaria Dakar 2025. Due di loro, formati dalla Scuola del Fare, fanno parte del team tecnico che gestirà... (Virgilio)
Michele MontesanoColpo di scena in Arabia Saudita. Dopo alcune ore dal termine della prima tappa della 47ª edizione della Dakar, è cambiata la classifica assoluta. A vincere la prova ad anello di Bisha di 412 km cronometrati è stato Seth Quintero. (Italiaracing.net)
La decisione della FIA arrivata diverse ore dopo la fine della tappa stravolge la classifica del 1° stage della categoria auto della Dakar 2025: cambia il vincitore, beffa per Chicherit che aveva già festeggiato il sorprendente successo. (Fanpage.it)