Il gol annullato a Mkhitaryan: pochi centimetri tolgono all'Inter il gol vittoria contro il Barcellona

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Pochi centimetri, la punta del piede oltre la linea del fuorigioco, negano la rete del 3-4 all'Inter e il gol a Mkhitaryan nell'andata di semifinale di Champions League contro il Barcellona. Rammarico per i nerazzurri che al termine di un'azione corale erano riusciti a bucare nuovamente il muro difensivo del Barcellona e spuntare un nuovo vantaggio su blaugrana. ​La sfida è finita 3-3: tutto aperto in vista del ritorno del 6 maggio a San Siro (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Marciniak, direttore di gara, concede inizialmente il penalty salvo poi correggersi. Il contatto, infatti, è iniziato al di fuori dell’area di rigore nerazzurra. I blaugrana hanno ripreso il gioco con un calcio di punizione dal limite. (Gianluca Di Marzio)

Federico Zancan ha analizzato il modo in cui l’Inter dovrebbe giocare contro il Barcellona questa sera. Il suo intervento dagli studi di Sky Sport. (Inter-News)

Due episodi nelle rispettive aree di rigore hanno però fatto discutere. L’Inter chiude il primo tempo della sfida contro il Barcellona avanti per 2-0. Un risultato importantissimo per i nerazzurri, reduci dal 3-3 ottenuto in Spagna e ora più vicini alla finale di Monaco di Baviera. (CalcioMercato.it)

Sembra che il difensore dell'Inter abbia toccato il pallone con il braccio mentre cadeva. I giocatori del Barcellona, soprattutto Pedri, hanno protestato chiedendo un rigore per il tocco di mano del nerazzurro. (Tutto Juve)

L’episodio chiave della moviola del match Inter Barcellona , valevole per il ritorno della semifinale di Champions League, dopo il 3-3 dell’andata. Dirige la sfida l’arbitro Szymon Marciniak. L’EPISODIO CHIAVE (CalcioNews24.com)

Sigue el 1-0 en el marcador!!! Pedía penalti Pedri por esta mano de Acerbi en la acción con Dani Olmo. El árbitro ni el VAR señalaron nada. (il BiancoNero)