Von der Leyen: “I cittadini Ue sono in gran parte a favore del riarmo. Estrema destra e sinistra sono per la pace? No, sono per Putin”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

Non solo la difesa del piano di riarmo per l’Unione europea, ma anche le accuse a chi contesta l’investimento massiccio in difesa di “essere a favore di Putin”. La presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen, intervenendo al Congresso del Ppe di Valencia dove è stato rieletto presidente Manfred Weber, ha rivendicato il suo intervento: “I cittadini dell’Unione sono in grandissima parte favorevoli” alla spinta per una difesa dell’Europa, ha sostenuto. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Bruxelles, 7 mag. – Il modo in cui finirà la guerra in Ucraina “plasmerà il nostro continente per le generazioni a venire”, perché c’è una posta in gioco enorme: il futuro dell’Europa, non solo quello degli ucraini. (Askanews)

Non è solo un'aspirazione dell'Ucraina: può essere la più forte garanzia di sicurezza. "La mia ultima osservazione è che dobbiamo accelerare il percorso dell'Ucraina verso l'adesione alla nostra Unione. (ItaliaOggi)

Può rappresentare la più forte garanzia di sicurezza. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla plenaria dell'Europarlamento a Strasburgo, sottolineando che l'Ue è al lavoro con Kiev "per avviare il primo gruppo di negoziati di adesione e avviare" poi "tutti i capitoli nel 2025". (RaiNews)

Non indolori per aziende e cittadini europei che pagano molto cara l’energia che consumano e che rischiano di vedersi ridurre i servizi dello stato sociale per finanziare ambiziosi piani di riarmo. Le cose introno a Bruxelles cambiano rapidamente ma la presidente della Commissione Ue resta ferma nelle sue risoluzioni. (Il Fatto Quotidiano)

URSULA, COMMISSARIA FALLITA, BOCCIATA SUL RE-ARM, RACCONTA BUGIE SUL GAS RUSSO Nell'Ue, ha detto ieri la baronessa ex rampante ora visconte dimezzato, sulla via per diventare cavaliere inesistente, c'è qualcuno che vorrebbe "riaprire i rubinetti del gas e del petrolio" russi. (Nuovo Giornale Nazionale)

"Dobbiamo accelerare il percorso dell'Ucraina verso l'adesione alla nostra Unione. Può rappresentare la più forte garanzia di sicurezza. (Il Messaggero)