Trump e la promessa sui dazi: «Sconti se isolate la Cina». La rabbia di Pechino: «Usa ossessionati dall'egemonia, ma sono indebitati»

Trump e la promessa sui dazi: «Sconti se isolate la Cina». La rabbia di Pechino: «Usa ossessionati dall'egemonia, ma sono indebitati»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Open ESTERI

Continuano i botta e risposta tra i due colossi economici. Le Poste di Hong Kong rispondono a Washington sospendendo l'invio di pacchi verso l'America. Intanto von der Leyen, in un'intervista, annuncia: «È la fine dell'Occidente» Il grande Occidente ormai «non esiste più», quel calibrato e fluido sistema commerciale che univa Stati Uniti e Unione europea ora deve essere rivisto «con pragmatismo», sedendosi attorno a un tavolo negoziale. (Open)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In che modo? La casa automobilistica giapponese mira a spostare parte della sua produzione negli Stati Uniti: secondo quanto riferito da Ansa, si parla del trasferimento delle operazioni riguardanti la costruzione del modello Civic con motore ibrido dal Giappone al suo stabilimento in Indiana, scelta che la stessa azienda coreana ha definito opportuna. (FormulaPassion)

Sul settore tech pesa il colpo subito da Nvidia dalle restrizioni statunitensi sulle vendite di chip alla Cina, che evidenzia i danni causati da una guerra commerciale globale di ritorsione. Tokyo perde l'1,16%, Shanghai lo 0,60% e Hong Kong il 2,5%. (Corriere della Sera)

La casa automobilistica ha provato a dare una giustificazione industriale e non solo politica. Ha spiegato di trasferire la produzione negli Stati Uniti, considerando l’elevata domanda e popolarità della Civic in quel Paese. (Vaielettrico)

Honda pronta a spostare parte della produzione negli USA

Bruxelles parla di un negoziato “costruttivo, sfaccettato e approfondito”, ma la proposta Ue – dazi zero su auto e industria, più acquisti europei di gas naturale liquefatto (gnl) e armamenti americani, e un fronte comune contro la sovrapproduzione cinese – è stata respinta da Washington (La Stampa)

Honda sposterà la produzione del modello Civic motore ibrido dal Giappone allo stabilimento in Indiana, negli Usa. La mossa per mitigare l'impatto delle politiche tariffarie decise dal presidente degli Usa, Trump. (RaiNews)

L'azienda ha dichiarato che continuerà a spedire dal Giappone l'auto sportiva Civic Type R, che sarà l'unico modello per il mercato statunitense costruito in patria. Honda produce la maggior parte delle automobili destinate al mercato a stelle e strisce negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. (Corriere del Ticino)