C'è attesa per la manifestazione nazionale "Usciamo dalla camera a gas": hanno aderito più di 80 sigle da tutta Italia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continuano le attività ambientaliste organizzate in contrapposizione ad OMC: a due giorni dalla fine della conferenza che porta ogni due anni a Ravenna i vertici del mondo dell’Oil&Gas mondiale, arriva anche l’epilogo del controvertice “Usciamo dalla camera a gas”, con la manifestazione di sabato 12 aprile alle 14, partenza da piazzale Aldo Moro in Testata della Darsena di Città. Gli organizzatori fanno sapere che le adesioni giunte fino ad ora sono veramente tante, diverse e provenienti dai più disparati territori. (RavennaNotizie)
Ne parlano anche altri giornali
Il corteo pacifico della rete Climate pride, una ventina di associazioni ambientaliste a Bologna, parte dalla Montagnola dopo aver proposto musica e performance e si distende fino a piazza dell'Unità. Il tema portante è l'ambiente e le fonti alternative green, ma le proccupazoni dei tanti giovani presenti si esprimono più più fronti. (RaiNews)
Si è svolta oggi a Ravenna la manifestazione degli ambientalisti provenienti da tutta Italia. (Corriere della Sera)
Cerca nel sito (RavennaNotizie)

Ha ottenuto una grande partecipazione la manifestazione nazionale “Usciamo dalla camera a gas”, che si è svolta questo pomeriggio, sabato 12 aprile, a Ravenna. (RavennaNotizie)
Gli ambientalisti sfilano in centro a Ravenna contro rigassificatore e fonti fossili Centinaia di persone (un migliaio per gli organizzatori, 600 da una prima stima delle forze dell’ordine) hanno sfilato dalla darsena a piazza del Popolo per manifestare il proprio dissenso al continuo sfruttamento delle fonti di energia fossili. (Ravenna&Dintorni)
L’iniziativa, forte dell’adesione di numerosi gruppi come Legambiente, Cobas, comitati locali per la difesa dei pini ma anche partiti politici come Rifondazione Comunista, si oppone all’espansione delle infrastrutture fossili, come rigassificatori, gasdotti e trivellazioni, e promuove una transizione energetica verso fonti rinnovabili. (Corriere Romagna)