Papa Leone XIV cosa ha detto oggi? Svolta sulle guerre («cessi il fuoco in Ucraina e a Gaza») e il richiamo a Wojtyla

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero INTERNO

Il nuovo Papa sta rivelando al mondo, giorno dopo giorno, il suo stile e la sua capacità di governo. Attento ai simboli, ai segnali da mandare all'interno della Chiesa e all'esterno, all'uso delle parole giuste, all'eredità dei tre predecessori: Wojtyla, Ratzinger e Bergoglio. Al Regina Caeli cantato (e non recitato) dalla Loggia delle Benedizioni stamattina a mezzogiorno in punto Papa Leone si è presentato non indossando più il crocefisso d'oro con le reliquie di Sant'Agostino, ma con un crocefisso d'argento, certamente più anonimo e sobrio (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri giornali

Ma la somiglianza più clamorosa ci porta sulla sponda giallorossa del Tevere: Claudio Ranieri, con lo zampino dell'AI! Qualcuno tira in ballo Sergio Mattarella, Luciano Fontana e Pippo Franco. (Mediaset Infinity)

“La sua presenza qui a Siracusa è stata piena di comunione spirituale: pregavamo insieme, parlavamo insieme, con una semplicità unica, straordinaria”. Lo ha detto l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, nel ricordare la visita dell’allora card. (Tv2000)

“Il nostro dono a Prevost e quella previsione sulla sua elezione” Rivedi le puntate su Play2000 (Tv2000)

In via della Conciliazione spuntano i primi souvenir con le foto di Papa Leone XIV, richiestissimi da fedeli e turisti che subito dopo l'elezione hanno preso d'assalto i negozianti nei pressi della Basilica di San Pietro. (Adnkronos)

L’Associazione Cammino di Sant’Agostino riflette sull’elezione agostiniana di Leone XIV e ricorda la sua visita a Cassago Brianza. Renato Ornaghi, portavoce dell’associazione: «Una luce che illumina con nuova intensità il nostro percorso» (La Provincia Unica Tv)

Giovedì, poco dopo le sei del pomeriggio, dal comignolo della Cappella Sistina è uscita la tanto attesa fumata bianca. La Chiesa ha un nuovo Papa: si tratta del cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV. (Mowmag.com)