"Sfide dell’intelligenza artificiale". Tra opportunità e rischi etici. Dibattito in Palazzo Vecchio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Venerdì a partire dalle 9.30 nella Sala D’Arme a Palazzo Vecchio si parlerà delle "Sfide dell’intelligenza artificiale". Sarà una mattinata di incontro e scambio, con due momenti di approfondimento: uno dedicato alle sfide etiche che l’uso e la diffusione dell’intelligenza artificiale inevitabilmente pone e l’altro dedicato agli aspetti più comunicativi e di innovazione tecnologica. Nell’incontro si discuterà delle immense opportunità offerte dall’intelligenza artificiale ma anche dei rischi collegati ad un uso non regolamentato e irresponsabile di tali tecnologie. (LA NAZIONE)
Ne parlano anche altri giornali
L’investimento monstre da 550 miliardi di dollari del piano Stargate annunciato dal presidente Donald Trump e il terremoto provocato dalla start-up cinese DeepSeek, con il suo modello rivoluzionario DeepSeek-R1, hanno riportato l’intelligenza artificiale generativa al centro del dibattito globale. (Industria Italiana)
Se non attiviamo il nostro cervello per scrivere una e-mail e affidiamo anche la minima attività creativa all’intelligenza artificiale, il rischio di essere mangiati dalla macchina è dietro l’angolo. Nel caso dell’Italia questo discorso è ulteriormente amplificato perché la creatività resta un valore distintivo e competitivo, forse il nostro valore per eccellenza”. (la Repubblica)
La trasformazione digitale legata all’intelligenza artificiale generativa comporta nuove sfide etiche. Secondo una ricerca di Bain & Company, etica e privacy sono i principali aspetti che le aziende che adottano l’Ia devono considerare. (Forbes Italia)
Acemoglu e Autor analizzano come l'AI potrebbe ridurre il lavoro manuale e aumentare le disuguaglianze, sottolineando l'importanza di un equilibrio tra automazione e capacità lavorative (Agenda Digitale)
TD SYNNEX in viaggio verso la prossima tappa: Bari (Digitalic)
SpringboardVR è un fornitore di software per la gestione delle sale giochi VR e il più grande mercato di contenuti per il location based entertainment (LBE). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)