Arriva in provincia di Verona la dottoressa «fantasma» già finita su «Striscia»
Nota in Italia per episodi di assenteismo, la professionista ora opera in paese ma ci sono già stati disguidi e appuntamenti andati a vuoto È nota più alle cronache per le sue assenze che a molti dei suoi nuovi pazienti. Perché tanti cittadini, a Tregnago, non hanno ancora avuto modo di conoscere la dottoressa Maria Colavita né sono riusciti a contattarla. Telefono spento, numero spesso irraggiungibile (L'Arena)
Su altre fonti
Il suo caso aveva già fatto scalpore nel 2008, quando aveva partecipato al quiz «I soliti ignoti» mentre era in malattia. Medico di base assenteista per 15 anni, adesso rischia una condanna per interruzione di servizio pubblico. (ilmessaggero.it)
Maria Colavita, dottoressa di Isernia di 60 anni specializzata in Urologia e Ginecologia, è stata ribattezzata «regina delle assenze». Il suo caso aveva già fatto scalpore nel 2008, quando aveva partecipato al quiz «I soliti ignoti» mentre era in malattia. (leggo.it)
Rischia una condanna per interruzione di pubblico servizio Maria Colavita, la dottoressa 60enne di Isernia specializzata in Urologia e Ginecologia che dal primo settembre doveva essere in servizio come medico di medicina generale in un ambulatorio di Tregnago, cittadina in provincia di Verona (Il Giornale del Molise)
Le indagini misero in evidenza che Colavita, assente dall’Ospedale piemontese di Rivoli in cui lavorava, continuava a visitare i pazienti nel proprio studio privato di Milano. Era stata già coinvolta, 15 anni fa, in una vicenda di assenteismo nei presidi sanitari pubblici. (RaiNews)
Medico di base assenteista per 15 anni, adesso rischia una condanna per interruzione di servizio pubblico. Maria Colavita, dottoressa di Isernia di 60 anni specializzata in Urologia e Ginecologia, è stata ribattezzata «regina delle assenze». (ilgazzettino.it)