Gli Usa: «La liberazione di Cecilia Sala? Decisione dell'Italia» Ma i due presidenti hanno dato il via libera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«È stata una decisione totalmente italiana, dall’inizio alla fine», ha detto John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca al Corriere, durante un briefing quando abbiamo chiesto se l’amministrazione Biden fosse stata informata, se abbia dato luce verde all’Italia per negoziare o evitare l’estradizione di Mohammad Abedini e se verrà ripagata con vantaggi per la propria sicurezza nazionale. (Corriere della Sera)
Su altri giornali
La giornalista è tornata nella sua abitazione su un veicolo privato, guidato dal compagno e giornalista Daniele Raineri. “Ringrazio tutti, il governo e chi mi ha tirato fuori” ha dichiarato la giornalista visibilmente emozionata. (Il Fatto Quotidiano)
Giovedì mattina, il giorno dopo la sua liberazione, la giornalista de Il Foglio e di Chora Media è tornata a scrivere su Instagram e X: «Non ho mai pensato, in questi 21 giorni, che sarei stata a casa oggi. (Corriere della Sera)
Chiedo scusa ma mi ero perso le fantastiche previsioni di Augias Corrado sul caso Sala. (il Giornale)
Una donna che assomiglia in tutto e per tutto ai milioni di ragazze e di donne di Teheran e dell’intero Paese, vilipese e offese da una tirannia che con lo scudo ipocrita della religione nega loro, senza vergogna, ogni libertà, sotto il tallone di una polizia morale che le controlla, le bracca, le arresta, le tortura. (Corriere Roma)
La liberazione di Cecilia Sala stempera le polemiche rispetto alla missione lampo di Giorgia Meloni a Mar-a-Lago da Donald Trump – con annessa visione di ben due ore del documentario sui fatidici fatti che culminarono nell’assalto di Capitol Hill – iniziativa vista con una certa malcelata riottosità da parte dei leader europei, compresa la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. (Today.it)
Cecilia Sala pubblica il primo post sui social dopo la sua liberazione. La giornalista è tornata in Italia mercoledì dopo 21 giorni di prigioni in Iran. Nei suoi ringraziamenti anche un pensiero a chi è ancora imprigionato La giornalista italiana Cecilia Sala è stata liberata dalla detenzione ed è tornata mercoledì, 8 gennaio, a casa a Roma dopo settimane di detenzione in un carcere iraniano. (Euronews Italiano)