Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.4 causa crollo a Pozzuoli e feriti: scuole chiuse

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.4 causa crollo a Pozzuoli e feriti: scuole chiuse
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie INTERNO

Trema la Campania. Nella notte è stato registrato un forte terremoto a Napoli. La magnitudo è stata di 4.4 della scala Richter. L’evento sismico ha avuto come epicentro i Campi Flegrei. Ci sono feriti e danni a Pozzuoli. Molte le persone scese in strada per la paura. Confermate scuole chiuse. Terremoto ai Campi Flegrei Terremoto ai Campi Flegrei Intorno all’1:30 di giovedì 13 marzo, la zona dei Campi Flegrei è stata colpita da una forte scossa di terremoto. (Virgilio Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

“Sono stato svegliato nel sonno, il rumore dei suppellettili sui mobili che cadevano, i quadri che cadevano. Mi sono allarmato e sono sceso, perché la paura è stata tanta“, ha detto un residente della zona, sceso in strada insieme a molti altri dopo la scossa. (Il Fatto Quotidiano)

Non bastava il terremoto a mettere in difficoltà le linee ferroviare. Anche un non ben precisato “inconveniente tecnico”sulla linea Pescara - Ancona da questa mattina alle 7.46, all’altezza di Roseto degli Abruzzi. (la Repubblica)

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha monitorato costantemente l'evolversi della situazione a seguito della forte scossa di terremoto che ha colpito questa notte l'area dei Campi Flegrei. Lo comunica Palazzo Chigi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Terremoto a Napoli, danni e gente in strada: "Ho temuto di morire"

Ferrante: “Stamattina infatti i tecnici erano lì a verificare le condizioni dello stadio Maradona” Il fenomeno del bradisismo sta condizionando la vita degli abitanti della zona flegrea, e non solo. Ovviamente anche lo sport può risentire delle conseguenze del fenomeno. (Terzo Tempo Napoli)

«La tutela del patrimonio storico e, soprattutto, la sicurezza dei visitatori e del personale sono la nostra priorità», ha dichiarato Pagano. (ilmattino.it)

Dopo la forte scossa di terremoto avvertita a Napoli con epicentro Pozzuoli si sono registrati danni nella zona di Bagnoli a via Di Niso 66 e alla vicina chiesa di Sant'Anna. Danni e crepe nelle nostre case". (Tiscali Notizie)