Setta delle bestie di Novara: una condanna per violenza sessuale e 25 assolti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mondo Chi era Charles Manson Il criminale è morto a 83 anni. Ha passato in prigione gli ultimi 46, condannato come mandante di alcuni degli assassinii più cruenti nella storia degli Usa, tra cui quello di Sharon Tate nella villa di Cielo Drive, compiuti dai suoi seguaci della “Family” nel 1969 Charles Manson è morto a 83 anni. Il criminale era ricoverato da alcuni giorni per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri giornali
Così ha deciso oggi poco dopo l'una la Corte d'Assise di Novara al processo per la cosiddetta «psico-setta» di Cerano, paese dell'Ovest Ticino novarese: in 26 erano finiti a processo per presunti abusi e incontri sessuali, che secondo l’accusa avrebbero coinvolto anche minori. (La Stampa)
Si è concluso così questa mattina, venerdì 10 gennaio, il processo per la cosiddetta ‘psicosetta delle bestie’ davanti alla Corte di Assise di Novara. Un processo iniziato nel febbraio del 2023 e svolto interamente a porte chiuse. (IL GIORNO)
Il processo a porte chiuse della 'psicosetta delle bestie di Cerano' si è concluso con una condanna a sei anni di reclusione per violenza sessuale e con l'assoluzione per gli altri venticinque imputati. (MilanoToday.it)
La Corte d’Assise di Novara ha invece mandato in archivio il primo grado di giudizio del processo alla cosiddetta "setta delle bestie" di Cerano, nel Novarese, esprimendosi per una condanna a 6 anni di reclusione per violenza sessuale e per l’assoluzione degli altri 25 imputati. (TorinOggi.it)
Il processo a porte chiuse della 'psicosetta delle bestie di Cerano', nel Novarese, chiamata così dal fatto che gli adepti avevano nomi di animali, si è concluso con una condanna a sei anni di reclusione per violenza sessuale e con l'assoluzione per gli altri venticinque imputati. (Today.it)
Una condanna a sei anni di reclusione per violenza sessuale, il pagamento dei risarcimenti per alcune delle parti civili: prescritti i reati fino al 2010, assolti gli altri 25 imputati per non aver commesso il fatto, mentre alcuni dei reati contestati finiti in prescrizione. (Corriere della Sera)