Nuovo Bond CDP a 7 anni: cedola variabile al di sotto delle aspettativa, ma è davvero un dato preoccupante?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nuovo Bond CDP a 7 anni: cedola variabile al di sotto delle aspettativa, ma è davvero un dato preoccupante? Giovedì 27 febbraio 2025 è stato collocato il nuovo bond da Cassa Depositi e Prestiti, con codice ISIN IT0005634602. Il prodotto potrà essere acquistato entro le ore 13 di mercoledì 19 marzo. La durata del bond è di 7 anni, con scadenza fissata per il 26 marzo 2032. La caratteristica principale consiste nella “cedola mista“. (Proiezioni di Borsa)
Ne parlano anche altri giornali
UniCredit lancia oggi la quarta obbligazione retail del 2025 direttamente negoziabile sul mercato MOT e Bond-X di Borsa Italiana, disponibile quindi per tutti gli investitori, che potranno negoziarla direttamente dal proprio conto titoli indipendentemente dalla banca di appoggio, che va ad aggiungersi alle quattordici emesse tra fine 2023 ed il 2024. (Borsa Italiana)

Tuttavia, si tratta di un’emissione callable, cioè che assegna alla banca italiana la facoltà di procedere ogni anno al rimborso anticipato del capitale e della cedola sino ad allora accumulata e non corrisposta. (InvestireOggi.it)