Trump, una politica estera capovolta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Con un diluvio di dichiarazioni e un impressionante numero di ordini esecutivi Trump sta ribaltando anche i canoni tradizionali della politica estera americana. Ma sulle crisi maggiori le sue intenzioni non sono ancora chiare e decifrare la politica estera del nuovo presidente americano resta un esercizio ad alto rischio. Sicuramente ci dobbiamo attendere l’utilizzo sistematico di un approccio … (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Graig) troverà fin da subito qualche inciampo nel suo cammino? L’inizio è stato a razzo, con decine di ordini esecutivi, anche perché è stato preparato da mesi dal suo team ultra conservatore e quindi questa velocità non sorprende. (Il Fatto Quotidiano)

La sua rielezione ha messo in moto una dinamica che potrebbe far spostare gli Stati Uniti nel campo della democrazia illiberale e della tecnocrazia monetaria, con conseguenze importanti da un lato per il futuro delle democrazie e dall’altro sull’esclusività statuale nel batter moneta. (La Vita del Popolo)

Siamo sicuri che sia lui a sbagliare?Dunque, il mondo è in pericolo dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e il suo discorso, definito «inquietante» da tanti? Proviamo a ragionare con la mente sgombra e i pi... (Panorama)

Veniamo da un biennio in cui abbiamo rischiato davvero la guerra mondiale, con due laceranti conflitti che hanno insanguinato il crinale tra Oriente e Occidente, a nord e a sud. (Marcello Veneziani)

Due settimane fa il presidente ha dichiarato: «Per troppo tempo siamo andati tassando il nostro Popolo usando l’Internal Revenue Service (l’Agenzia delle Entrate americana)… È tempo di cambiare. Il grado di analfabetismo economico dell’amministrazione Trump è preoccupante. (ilmattino.it)

Ha graziato i suoi pretoriani di Capitol Hill, ha promesso di scaraventare fuori dalla fortezza a stelle e strisce gli ultimi immigrati, e non si sa chi si salverebbe se si chiedesse agli statunitensi di buttarsi a mare qualora avessero avuto origini migratorie. (Contropiano)