Meteo: vasta nube di pulviscolo sahariano verso l'Italia, le zone interessate tra poco

Meteo: vasta nube di pulviscolo sahariano verso l'Italia, le zone interessate tra poco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

In arrivo sabbia dal deserto del Sahara Sta per tornare il pulviscolo sahariano sull'Italia. E attenzione, a causa delle precipitazioni previste nei prossimi giorni la sabbia ricadrà al suolo su molte regioni sporcando macchine, superfici e balconi. LA CAUSA La causa va ricercata nella particolare configurazione barica prevista dal prossimo weekend, che vedrà contrapposti un ciclone in discesa dal Nord Atlantico e il promontorio anticiclonico africano sul bacino del Mediterraneo che favorirà un costante richiamo di correnti direttamente dal deserto nord-africano. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altri media

Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. (iLMeteo.it)

Si prepara una fase meteo perturbata sull’Italia: una tempesta di vento con raffiche impetuose potrebbe colpire il Paese già nei prossimi giorni, con picchi oltre i 100 km/h. A causarla sarà l’arrivo di correnti atlantiche e la possibile formazione di un ciclone mediterraneo (iLMeteo.it)

Le mamme, ignare del nuovo “compagno di classe” peloso, non sarebbero state informate, ma lo avrebbero scoperto per puro caso. (Tarantini Time Quotidiano)

Maltempo in Sicilia, vortice ciclonico in arrivo con piogge e temporali: le ultime previsioni

Una nuova fase di maltempo severo è pronta a investire l’Italia, con piogge intense, temporali anche forti e rischio nubifragi su diverse aree del Paese. A confermare il peggioramento imminente è un comunicato ufficiale dell’Aeronautica Militare, che segnala l’arrivo di fenomeni intensi già dalla serata di oggi. (Meteo Italia)

La giornata di lunedì si presenterà stabile e asciutta su tutta l’isola. (95047.it)

Lo annuncia Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia. Un vortice ciclonico in avvicinamento porterà una fase di veloce instabilità con piogge, temporali e venti di burrasca tra martedì (vedi foto) e giovedì in buona parte della regione, soprattutto sui settori occidentali e settentrionali. (Quotidiano di Ragusa)