Superbonus, cessione del credito e SAL, i chiarimenti delle Entrate a Telefisco 2023

Qualenergia.it ECONOMIA

Superbonus 110%, bonus edilizi e cessione del credito: questi alcuni dei temi su cui si è soffermata l’Agenzia delle entrate nel corso dell’appuntamento periodico con Telefisco 2023, evento organizzato dal Sole 24 Ore e dall’Esperto Risponde e tenutosi lo scorso 20 settembre. In questa occasione, Ance ha raccolto domande e risposte su questi temi in … Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

Ne parlano anche altri media

Sul superbonus con agevolazione del 110% o del 90% incombe la scadenza del 31 dicembre 2023, non prorogata – come richiesto da committenti, imprese e associazioni di settore – al 30 giugno 2024. (Tag24)

Risponde di tale violazione anche il cessionario solo nell'ipotesi di concorso con dolo o colpa grave. (Ipsoa)

Leggi tutto (Tutela Fiscale del Contribuente)

Il Superbonus 110 è un incentivo fiscale introdotto dal Governo con il Decreto Rilancio nel 2020 per promuovere la riqualificazione energetica degli edifici e la produzione di energia da fonti rinnovabili (Creditnews.it)

È la sintesi della risposta dell’Agenzia n. (FiscoOggi)

Come si può rimediare ad errori nella comunicazione della cessione del credito del superbonus? Se la somma non è stata ancora portata in compensazione, cessionario e beneficiario dell’agevolazione devono provvedere all’annullamento e provvedere a nuova comunicazione. (Informazione Fiscale)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr