Ciad, fallito l'assalto al palazzo presidenziale; 19 vittime
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il portavoce del ministero degli Esteri ciadiano Abderaman Koulamallah - Ansa Più che un tentativo di golpe sembra un avvertimento ai russi che dopo il cambio al vertice tengono in piedi, con l'appoggio diplomatico palese e militare occulto, il regime che ha cacciato dal Paese i francesi l'anno scorso. Un'altra ipotesi è quella che si tratti di uno strascico degli incidenti esplosi dopo il voto farsa del maggio scorso che ha visto la vittoria alle urne dei "golpisti" che fanno capo alla dinastia del Deby. (Avvenire)
Su altre testate
Speciale per Africa ExPress Già nella tarda serata di ieri, il portavoce del governo, ha fatto sapere che 20 persone sono morte, 2 soldati e 18 aggressori, che in un primo momento si pensava fossero miliziani di Boko Haram. (Africa Express)
La situazione è "totalmente sotto controllo" a N'Djamena, la capitale dello stato africano del Ciad, dopo un "tentativo di destabilizzazione" che "è stato sedato". (Sky Tg24 )
È di 18 assalitori morti e 6 arrestati, nonché un soldato ucciso e 3 feriti, il bilancio in Ciad, nell’Africa centrale, dell’attacco di ieri sera al palazzo presidenziale. Lo riferiscono i media di Stato. (LAPRESSE)
Mentre gli spari continuavano, una fonte della sicurezza ciadiana ha riferito che uomini armati avevano attaccato l'interno del palazzo presidenziale. Tutte le strade che portano alla presidenza sono state chiuse al traffico con i carri armati dispiegati in strada. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Cosa sta succedendo in questo Paese critico per la stabilità regionale (Sky Tg24 )