Lo sciopero fantasma dei taxi a Firenze, il braccio di ferro sulle regole auto bianche-Ncc e il Comune arbitro: cosa sta succedendo

Lo sciopero fantasma dei taxi a Firenze, il braccio di ferro sulle regole auto bianche-Ncc e il Comune arbitro: cosa sta succedendo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino INTERNO

Nessun commento ufficiale da parte delle cooperative dei taxi, nessuna risposta alle telefonate dei giornalisti, forse in attesa della riunione di martedì 15 aprile in Comune su Ncc e regole, ma proprio la protesta contro il fenomeno dell’abusivismo è alla radice dello sciopero del 24 aprile e dei disagi di questi giorni a Firenze. Una posizione diametralmente opposta da quella degli Ncc, che ribadiscono di agire nelle regole e di trovare incomprensibile «l’accanimento» dei tassisti. (Corriere Fiorentino)

La notizia riportata su altri giornali

Con tanti disagi nonostante qualche ta… Ore 19.30 di ieri, stazione di Santa Maria Novella. (la Repubblica)

«E' terribile» commenta una signora americana arrivata qui con il marito dopo un lungo viaggio da San Francisco in California. E' il benvenuto (accompagnato anche dalla pioggia) che hanno trovato stamani 14 aprile le persone che sono arrivate a Firenze in treno: alla stazione di Santa Maria Novella arriva un taxi ogni 10 minuti. (Corriere Fiorentino)

”Marzo pazzerello, prima il sole poi l’ombrello”, si diceva, una volta. Quest’anno di sicuro il mese concluso poco più di una settimana fa è stato troppo caldo, il secondo più caldo nella storia. Lo rivela il servizio di osservazione della Terra Ue, Copernicus. (Frosinone News)

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Niente taxi venerdì alla stazione, senza alcun avviso e senza che fosse stato dichiarato sciopero. Ma allo stesso tempo il Comune lancia un aut aut ai tassisti dicendosi disponibile al dialogo solo quando il servizio sarà tornato regolare. (Corriere Fiorentino)

Sul “sciopero-non sciopero“ delle auto bianche, per ora, le due coop preferiscono non rilasciare alcun commento. (La Nazione)

DONA ORA (ADUC)