Leapmotor T03 è la citycar elettrica più venduta in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'ingresso di Leapmotor sta ridisegnando il panorama della mobilità elettrica in Italia, con una crescita che sorprende. I dati di aprile 2025 raccontano di un brand che, nonostante la sua recente introduzione sul mercato italiano, ha già conquistato una significativa quota del 4,7% nel segmento delle auto elettriche (BEV). L'incremento del 76% nelle immatricolazioni rispetto al mese precedente rappresenta un segnale inequivocabile di un interesse crescente dei consumatori italiani verso questo marchio, che è riuscito a posizionarsi all'ottavo posto nella graduatoria delle vetture completamente elettriche più vendute nel Paese. (tomshw.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Durante questo mese, infatti, sono state immatricolate 9.373 auto elettriche, un dato che rappresenta un balzo del 77,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Secondo l’ultimo rapporto di Motus-E, il comparto delle auto a emissioni zero sta mostrando un’evoluzione positiva, soprattutto grazie all’incremento registrato nel mese di marzo. (torinonews24.it)
Fonte immagine Leapmotor-Stellantis In poco tempo ha conquistato un posto d’onore tra le auto elettriche in Italia. La piccola T03 del brand Leapmotor – parte della galassia Stellantis – è la BEV più venduta sul mercato italiano. (Rinnovabili)
La batteria da 28,4 kWh offre un'autonomia elettrica di 145 chilometri, mentre l'autonomia combinata totale supera i 950 km. A questo si aggiungono un consumo di carburante di 0,4 litri per 100 chilometri in modalità combinata ed emissioni di CO2 pari a 10 gr/km. (Il Messaggero)
Esclusa per un soffio la Renault 4 E-Tech Electric, comunque undicesima nonostante l'avventura commerciale iniziata solo da poche settimane. Conservando l'approccio timido esteso a tutte le categorie del mercato italiano, le auto elettriche cominciano a diffondersi anche tra le berline citycar di segmento A ed i mini Suv di pari livello. (La Gazzetta dello Sport)
C’è qualcosa che sta cambiando sulle strade italiane. E ormai lo confermano sempre di più anche i dati. (HDmotori.it)
Un balzo che ha permesso al brand di entrare per la prima volta nella Top Ten delle vendite full electric, conquistando l’ottavo posto assoluto. Secondo i dati diffusi da Dataforce, il giovane marchio cinese ha registrato ad aprile una quota del 4,7% nel mercato BEV (veicoli 100% elettrici), con una crescita delle immatricolazioni del 76% rispetto a marzo. (Torino Cronaca)