Cisco: ecco i 5 trend tecnologici del 2025

Cisco: ecco i 5 trend tecnologici del 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Data Manager Online ECONOMIA

Il panorama tecnologico che si prospetterà nei prossimi 12 mesi sarà sempre più complesso e dinamico. Se da una parte l’incertezza economica e i rapidi cambiamenti nei comportamenti dei consumatori stanno creando un contesto sempre più sfidante per le aziende, dall’altra l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo di fare business. In questo scenario diventa dunque fondamentale anticipare i trend e identificare le tecnologie che avranno un impatto nel lungo periodo, per fare in modo che le sfide si trasformino in opportunità. (Data Manager Online)

Su altri media

Gli agenti di intelligenza artificiale sono emersi come uno degli aspetti più interessanti dell’AI generativa per le aziende, perché portano i chatbot a un livello superiore, eseguendo compiti complessi senza l’aiuto dell’uomo. (AI4Business)

Questa evoluzione si manifesta attraverso molteplici direzioni di sviluppo che stanno convergendo verso la creazione di sistemi più sofisticati, autonomi e anche potenzialmente coscienti. (Agenda Digitale)

Episodio 8367 gennaio 2025 A che punto è la ricerca sull’Ai? di Andrea Franceschi e Luca Tremolada (Il Sole 24 ORE)

Fanno la spesa, scrivono progetti e rispondono al telefono: cosa sono gli agenti di intelligenza artificiale

“Oggi la GenAI è diventata una sorta di collega creativa, capace di supportarci nel generare idee, ottimizzare campagne e analizzare i dati in modo rapido ed efficiente”, spiega a Business People Tonia Calvio, Regional Marketing Director di Sas. (Business People)

Integrazione nei dispositivi quotidiani: smartphone e PC dotati di IA ridefiniranno i dispositivi di uso comune, dando il là a un nuovo ciclo di aggiornamento Tejas Dessai, Technology Analyst di Global X, identifica cinque trend da osservare per il prossimo anno: (Advisoronline)

Carter non è umano. Un utente Instagram si lamenta, in modo colorito: «Ma cosa ca… ne sa un’intelligenza artificiale di relazioni?». (Corriere della Sera)