Gimbe, in Umbria bene per la presenza del personale sanitario ma la Sanità Italiana è in crisi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tag24 Umbria SALUTE

Da poco la prestigiosa Fondazione Gimbe – Gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze, ha diffuso i dati relativi ai dipendenti della Sanità Pubblica. In Umbria, come già era emerso dal precedente rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale pubblicato a ottobre scorso, c’è una presenza del personale sanitario che supera la media nazionale ma la spesa pro-capite per il personale dipendente nel 2023 è stata più alta. (Tag24 Umbria)

Su altri media

La mancanza di medici dipendenti delle Asl in Sardegna e la crisi sanitaria non emergono dai dati numerici, secondo un report della Fondazione Gimbe. (Sardegna Live)

“I dati forniti da un report dell’Autorità anticorruzione mostrano come la spesa per i gettonisti impiegati nella sanità sia raddoppiata nel 2023 rispetto all’anno precedente. 476,4 milioni di euro sono stati impegnati per il pagamento delle prestazioni di professionisti a gettone. (TuttOggi)

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta affrontando una crisi del personale senza precedenti, con perdite finanziarie che superano i 28 miliardi di euro nel periodo 2012-2023. (QuiFinanza)

Personale sanitario, Liguria ai primi posti in Italia: 15,8 lavoratori ogni mille abitanti

La sanità del Friuli Venezia Giulia è ai vertici in Italia per numero di medici e infermieri rispetto alla popolazione; di contro, però, nella nostra regione il personale sanitario ha stipendi più bassi. (Friuli Oggi)

Durante il controllo, i militari hanno rilevato condizioni igieniche estremamente critiche: pareti annerite, sporcizia diffusa non rimossa da tempo e attrezzature di lavoro unte e non adeguatamente pulite. (Frosinone News)

Secondo i dati della Ragioneria generale dello Stato aggiornati al 2022, la Liguria figura al quarto posto per rapporto tra unità di personale e popolazione. (Genova24.it)