Illimity risponde all’opas Banca Ifis, che parte lunedì del 19 maggio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Illimity risponde a Banca Ifis sull’opas che partirà lunedì 19 per chiudersi il 27 giugno. Oggi il cda dell’istituto specializzato fondato da Corrado Passera diffonderà il comunicato dell’emittente, il documento previsto dalla normativa delle offerta pubbliche prima dell’apertura del periodo di adesione. Il board dovrebbe ribadire le argomentazioni espresse subito dopo il lancio dell’opas, descritta come «non sollecitata né preventivamente concordata». (Milano Finanza)
Su altre testate
Ottimi risultati in termini di operating e bottom line (+20.2% A/E). Fatto (Websim.it)
L’offerta viene giudicata “congrua” dal punto di vista finanziario, ma il Consiglio mette nero su bianco una lunga lista di criticità che rendono difficile, secondo la banca fondata da Corrado Passera, una valutazione consapevole da parte degli azionisti. (Il Sole 24 ORE)
L’offerta, annunciata lo scorso gennaio, ha valutato illimity circa 298 milioni di euro e prevede un mix tra contanti e azioni di nuova emissione di Banca Ifis. Una proposta articolata che, secondo gli advisor finanziari della banca guidata da Corrado Passera (in foto), risulta coerente con i valori di mercato ma ancora carente sul fronte della visione industriale e del futuro posizionamento strategico. (Advisor Online)
Il Beşiktaş, in vista della prossima finestra di mercato estiva, sta monitorando con attenzione la situazione di Zeki Çelik, difensore di proprietà della Roma. Il club turco, deciso a rafforzare il proprio reparto arretrato, ha individuato nel terzino destro una delle priorità tecniche. (Europa Calcio)
Prosegue con ottimi segnali l'Offerta pubblica di acquisto e scambio di Banca Ifis su Illimity. Insomma, il valore riconosciuto dall'offerta presentata dall'istituto guidato da Ernesto Furstenberg Fassio è stato ritenuto adeguato, anche in seguito al risultato delle Fairess Opinion rilasciate dagli Advisor Finanziari indipendenti Jefferies e Wepartner. (il Giornale)
In particolare, come si legge in una nota, illimity «ha concluso che il corrispettivo è congruo dal punto di vista esclusivamente finanziario». Il cda ha definito l'offerta congrua come il corrispettivo. (Il Messaggero)