Maltempo, allerta rossa in Emilia: scuole chiuse a Bologna

Maltempo, allerta rossa in Emilia: scuole chiuse a Bologna
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Meteo, confermata la brevità della tregua di oggi al maltempo che da circa una settimana imperversa sulla penisola. Secondo le ultime previsioni, sarà un weekend ancora instabile al centro-nord, mentre proseguirà la fase quasi da inizio estate al sud. Sabato pioverà in modo piuttosto diffuso dall'Alto Lazio in su, domenica invece i fenomeni saranno occasionali e più probabili tra nord-ovest e Toscana (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si invitano altresì i proprietari delle auto parcheggiate nelle aree a rischio a spostarle mettendole in sicurezza. Sono confermate precipitazioni intense dalle prime ore di questa notte fino a domani mattina. (Comune di Castenaso)

E' stata emessa dalla Regione Emilia Romagna l'allerta meteo n. 028/2025 valida dalle 00:00 del 14 marzo 2025 per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento. Il Comune di Argenta rientra nell'area di allertamento D1 rossa per criticità idraulica: piene dei fiumi e temporali. (Comune di Argenta)

La notte scorsa, come da previsioni, un'intensa ondata di maltempo ha colpito l’Emilia-Romagna, con forti piogge che hanno interessato Forlì, Ravenna, Bologna e Ferrara. Come riportato da Emilia Romagna Meteo, il Senio, il Lamone e il Santerno hanno superato la soglia di allerta gialla nelle zone appenniniche, mentre il Lamone ha raggiunto la soglia arancione a Marradi. (San Marino Rtv)

Maltempo, scuole chiuse? Panieri: “Per favorire gli interventi in caso di emergenza”

Considerata l’incertezza dell’orario esatto di arrivo della piena del Senio, che potrebbe avvenire anche ad inizio mattinata di domani venerdì 14 marzo, sono state disposte alcune misure preventive volte a garantire la sicurezza della popolazione. (ravennanotizie.it)

Introduzione (Sky Tg24 )

Dopo l’ondata di maltempo che aveva portato allo stop dello scorso ottobre, ieri il sindaco Marco Panieri ha disposto per la seconda volta nel giro di cinque mesi la chiusura in via precauzionale delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna a causa delle forti piogge in arrivo (e altrettanto è avvenuto negli altri nove comuni del Circondario). (il Resto del Carlino)