iOS 17 disponibile per tutti: come aggiornare iPhone e iPad
Oggi, 18 settembre, è iniziato il rilascio di iOS 17 (e iPadOS 17), nuovi aggiornamenti per iPhone e iPad che portano con sé tante novità (qui la nostra recensione), tra cui nuova Poster Contatti, Namedrop, adesivi animati, nuove funzioni per Messaggi e altro ancora Apple solitamente inizia la distribuzione degli aggiornamenti alle 19.00 (ore italiane), ricordiamo che i dispositivi supportati sono i seguenti: iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max iPhone 13, iPhone 13 Mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max iPhone XS, iPhone XS Max iPhone XR iPhone SE (seconda generazione) iPad Pro 12,9" (2ª generazione e successive) iPad Pro 10,5" iPad Pro 11" (1ª generazione e successive) iPad Air (3ª generazione e successive) iPad (6ª generazione e successive) iPad mini (5ª generazione e successive) Ma come fare per scaricare l'aggiornamento ad iOS 17 e installare la nuova versione del sistema operativo? Ci sono due strade: la più semplice è l'aggiornamento OTA (Over The Air, ossia direttamente da iPhone), ma si può fare anche passando da PC o Mac (SmartWorld)
Su altri giornali
Chi può installare tvOS 17 Apple TV HD (iSpazio)
Una novità preziosa per la nota ed amata app e piattaforma dove è possibile vendere e acquistare articoli nuovi ed usati. Come funziona la verifica dell’articolo su Vinted per gli articoli griffati, per controllarne l’autenticità: tutti i dettagli da sapere (InformazioneOggi.it)
Ad esempio, gli sviluppatori hanno reintrodotto i widget nel firmware e ridisegnato la schermata iniziale. Si tratta del più grande aggiornamento del sistema degli ultimi anni. (gagadget.com)
A partire da oggi, lunedì 18 settembre, è possibile scaricarlo e conoscere così le sue principali funzioni. Insieme al nuovissimo iPhone 15 arriva anche il sistema operativo iOS 17, finalmente pronto dopo essere rimasto per diversi mesi in versione beta. (ilGiornale.it)
Potete aggiornare direttamente dal vostro dispositivo. Ecco le novità. : Trascrizione in tempo reale delle caselle vocali. Contact Posters : Personalizzazione del proprio profilo durante le chiamate. (Melamorsicata.it)
Insieme al rilascio di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17, Apple ha rilasciato anche la versione 17 del software per HomePod. Quando collegato ad un dispositivo con iOS 17 o iPadOS 17, l’HomePod può avviare la riproduzione musicale tramite Siri sfruttando i servizi presenti sull’iPhone o iPad, ad esempio Spotify o altre app non nativamente supportate su HomePod (iPhone Italia)