Le novità del 2025 per le bottiglie di plastica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora innovazioni per le bottiglie di plastica: da questo mese in vigore ulteriori novità in tema di tutela dell'ambiente. Le bottiglie di plastica ora dovranno contenere almeno il 25%... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ne parlano anche altri media
Una nuova direttiva dell’Unione Europea stabilisce che le bottiglie di plastica fino a 3 litri debbano d’ora in poi contenere almeno il 25% di plastica riciclata (greenMe.it)
Essendo di fatto impossibile vietare l’utilizzo di plastica nelle bottiglie (vedi il capitolo insostenibile «pressione» delle lobby), l’Unione europea si sforza almeno di fare un passetto alla volta per rendere un pochino più sostenibile l’oggetto in questione. (il manifesto)
A partire dal primo gennaio 2025 per ridurre l’impatto ambientale, è stato introdotto un obbligo per i produttori: tutte le confezioni, fino a una capacità di tre litri, devono “contenere almeno il 25% di plastica riciclata calcolato come media per tutte le bottiglie in PET immesse sul mercato nel territorio dello Stato membro. (la Repubblica)
Dopo i tappi che non si staccano ora cambia anche il colore delle bottiglie di plastica. Il motivo? Una direttiva europea (2019/904 ), adottata il 5 giugno del 2019 e pensata per ridurre l'impatto ambientale. (WIRED Italia)
Cosa cambia nel 2025 e quali sono i prossimi obiettivi dell'Unione Europea. Come cambiano le bottiglie di plastica Questa volta non si tratta di una modifica strutturale (come quella del tappo attaccato alla bottiglia), ma di un cambiamento nella composizione del materiale. (leggo.it)
Questa nuova legge, entrata in vigore il 1° gennaio 2025, è un passo importante per ridurre l’impatto ambientale della plastica, uno dei materiali più problematici per il nostro pianeta. Un cambiamento che riguarda non solo l’aspetto estetico, ma anche l’ambiente e le politiche europee. (Torino Cronaca)