Sanremo 2025: Critiche e Sorprese nei Testi delle Canzoni, Tra Innovation e Linguaggio Colloquiale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci siamo, manca poco all’inizio di Sanremo 2025 e l’Accademia della Crusca si è messa al lavoro per analizzare i testi delle canzoni in gara. Il professor Lorenzo Coveri ha espresso le sue opinioni sul Festival, evidenziando che quest’anno sembra mancare della tradizionale carica rock e che i cantautori presenti, come Brunori Sas e Lucio Corsi, sono davvero pochi. Inoltre, molti dei rapper in competizione seguono il tono più popolare della manifestazione, senza mostrare alcuna trasgressione. (SofiaOggi.com)
Se ne è parlato anche su altri media
(Andrea Musacchio, dal sito www.sanremonews.it) A una settimana dall’inizio del 75° Festival di Sanremo, la città dei fiori si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un panorama di eventi, installazioni e iniziative che va ben oltre le serate dell’Ariston. (Luino Notizie)
Dopo il ritiro di Emis Killa, il numero di artisti in gara nella categoria Big è di 29, ai quali si sono aggiunte quattro Nuove Proposte, pronte a conquistare il pubblico e la giuria con le loro performance inedite. (Calcio e Finanza)
Molti anni più tardi, nonostante la TV sia ormai un elemento imprescindibile nelle case di milioni di italiani, la tradizione di guardare Sanremo in compagnia per commentarlo, criticarlo, elogiare le canzoni o abbioccarsi durante il monologo di turno, non si è mai esaurita. (Milano Weekend)
Da questa mattina, la struttura è stata arricchita dai cartelloni pubblicitari che colorano e danno un tocco finale a questo speciale cammino verde, tra i simboli della manifestazione, che arriva fino in piazza Borea d'Olmo. (SanremoNews.it)
Qualche indicazione arriva dai bookmakers, che sembrano avere le idee abbastanza chiare sui favoriti per la vittoria finale e anche su chi, invece, non sembra poter nutrire grandi speranze: le quote per le scommesse parlano chiaro. (il Giornale)
Per l'edizione 2025 sono 30 i Big in gara. Torna anche quest'anno il Festival di Sanremo: la 75a edizione del Festival della Canzone Italiana si svolgerà da martedì 11 a sabato 15 febbraio. (Città di Torino)