San Benedetto del Tronto: alla scoperta del Faro e dei Cantieri Navali aperti per le Giornate FAI

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nuova Riviera INTERNO

Di Giancarlo Cocco Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI – Fondo Ambiente Italiano, l’evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. L’edizione 2024 assume un significato speciale, poiché segna il cinquantesimo anniversario della nascita del FAI, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, insieme ad Alberto Predieri e Franco Russoli (La Nuova Riviera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Quest’anno è un’edizione particolarmente significativa perché cade nel cinquantenario della nascita del Fai: saranno aperti ben 750 luoghi in 400 città con accesso a contributo libero. Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le giornate Fai di primavera, appuntamento annuale a cura del Fondo Ambiente Italiano per toccare con mano la ricchezza del nostro patrimonio culturale e paesaggistico. (il Resto del Carlino)

Da Terragni a Libeskind, da anfiteatri romani reinventati a boschi secolari immutati, Domus ha scelto dieci luoghi imperdibili che il Fai apre al pubblico nel weekend del 22 e 23 marzo per celebrare la primavera, il ricco patrimonio culturale del paese e il proprio cinquantesimo compleanno. (Domus IT)

Tra gli altri posti visitabili ci sono anche l'Archivio Storico Comunale, il Casinò Municipale di Bagni di Lucca e la Chiesa di San... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Giornate Fai di primavera 2025, nelle Marche tante aperture straordinarie: ecco dove

Le Giornate FAI di Primavera, giunte quest’anno alla 33^ edizione e a 50 anni dalla fondazione del FAI, si svolgono sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero della Cultura e di tutte le Regioni e le Province Autonome italiane. (Sassilive.it)

Oltre quaranta luoghi di arte, cultura e natura in Campania aprono le porte sabato 22 e domenica 23 marzo per le “Giornate di primavera” che il Fai promuove per la 33esima edizione in tutta Italia. (La Repubblica)

Tra le tante aperture proposte, alcune saranno dedicate agli iscritti al Fai e a chi si iscriverà durante l’evento. I luoghi parlano. (il Resto del Carlino)