Lutto nel giornalismo: è morto Franco Abruzzo dal 1989 al 2007 presidente dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ stato il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia dal 1989 al 2007. E’ morto oggi Sesto San Giovanni (Milano), Franco Abruzzo. Aveva 85 anni. Nato a Cosenza, aveva iniziato l’attività giornalistica nella sua terra e si era trasferito a Milano nel 1962. Con Walter Tobagi era stato uno dei fautori di Stampa Democratica e fondamentale era stato il suo impegno per la formazione potenziando l’istituto “Carlo de Martino” poi trasformato in Master dell’Università di Milano che, in 30 anni, ha preparato 682 giornalisti professionisti. (Informatore Vigevanese)
La notizia riportata su altri media
Abruzzo ha guidato l’Ordine lombardo per 18 anni, dal 1989 al 2007, ma il suo nome è legato in modo stretto alla professione sotto diversi aspetti, dai manuali di formazione al sito di aggiornamento sulle informazioni professionali e giuridiche del giornalismo e della sua vita sindacale. (la Repubblica)
La professione lo porta a occuparsi di cronaca giudiziaria. Poi il lunghissimo impegno nell’Ordine, per 18 anni guida l’Ordine della Lombardia. Franco Abruzzo era nato Cosenza nel 1939. Decide di lasciare presto la sua città per seguire la passione del giornalismo. (RaiNews)
È morto all’età 85 anni Franco Abruzzo, storico presidente dell’Ordine regionale della Lombardia che ha guidato per 18 anni, dal 1989 al 2007. Nato a Cosenza il 3 agosto 1939, Abruzzo aveva iniziato l’attività giornalistica, dalla Calabria al Tempo e al Giornale d’Italia. (Il Fatto Quotidiano)

Terzo da sinistra Franco Abruzzo, a una cena di Natale (Merateonline)
Chi era Franco Abruzzo Il cordoglio dell'Ordine della Lombardia (Virgilio)
Advertisement (quicosenza)