Incontro con Mattarella: "La scuola sia per tutti"

LA NAZIONE INTERNO

Di Ylenia Cecchetti EMPOLI Tutti seduti sul prato dell’Istituto tecnico Saffi-Alberti di Forlì, una delle zone più colpite dall’alluvione in Emilia Romagna dello scorso maggio. Mille studenti in arrivo da ogni parte d’Italia - Empoli compresa - radunati per la ventitreesima edizione di “Tutti a Scuola“, a cui ha preso parte, tra gli altri, anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (LA NAZIONE)

Su altri media

Più di 1000 studenti provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento per ascoltarlo. Tutti volevano esserci e da alfieri degli adolescenti alluvionati gli speaker di Radioimmaginaria non potevano mancare. (Repubblica TV)

A Forlì il presidente della Repubblica proferisce queste parole in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico: “La scuola non tollera esclusioni, marginalizzazioni, differenze, divari. Ne verrebbe – e, talvolta, ne viene – deformata“. (Il Primato Nazionale)

Di Jacopo Gozzi (il Resto del Carlino)

"La cura del futuro inizia a scuola". (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Rapine, omicidi, risse tra bande giovanili, intollerabili violenze e molestie ai danni delle ragazze, inaccettabili episodi di bullismo e di prepotenza che mortifica altri ragazzi”. FORLì (ITALPRESS) – “I riflettori della cronaca recente si sono appuntati su alcuni casi di gravissima devianza che hanno visto dei ragazzi come protagonisti. (Qui News Valdera)

Ieri al'inaugurazione del nuovo anno scolastico. È stato l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” a ospitare la XXIII edizione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024.hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito. (LA STAMPA Finanza)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr