Tensione all'ex base Nato di Bagnoli: sfondati i cancelli di ingresso dopo la scossa di terremoto nei Capi Flegrei

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tensione nella notte a Bagnoli, Napoli, dove centinaia di persone, spaventate dalla scossa di terremoto di magnitudo 4.4, hanno cercato rifugio all’interno della ex base Nato. I cittadini, per lo più in cerca di un posto dove passare la notte al sicuro, hanno forzato i cancelli dell’area, trovandosi di fronte alla chiusura dell’ingresso. Il gesto ha scatenato una protesta, con alcuni tafferugli verbali tra i manifestanti e le forze dell'ordine, che sono intervenute cercando di placare la situazione con il dialogo. (Corriere TV)
La notizia riportata su altri media
Quello di Andrea, giovane ragazzo di Napoli, è solo uno delle decine di racconti del terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei nella notte. Paura nella notte Nelle immagini social il racconto di una notte di terrore. (ilmessaggero.it)
Al via dal 14 marzo la nuova stagione di escursioni nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola (Viaggi & Miraggi)
La scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata nell'area dei Campi Flegrei all'1.25 di oggi, giovedì 13 marzo (qui la situazione in tempo reale), ha avuto ripercussioni anche sulla circolazione dei treni Alta Velocità, Intercity e Regionali, che registrano ritardi anche di un’ora e mezza. (Corriere della Sera)

Dopo la forte scossa di terremoto che ha colpito i Campi Flegrei alle 01:25 del 13 marzo 2025, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha disposto la chiusura temporanea di tutti i siti archeologici per consentire le necessarie verifiche tecniche. (ilmattino.it)
Terremoto ai Campi Flegrei Trema la Campania. Nella notte è stato registrato un forte terremoto a Napoli. La magnitudo è stata di 4.4 della scala Richter. L’evento sismico ha avuto come epicentro i Campi Flegrei. (Virgilio Notizie)
di Dario Del Porto (La Repubblica)