Israele si ritira dal Consiglio dei diritti umani dell'Onu: "Ci demonizza"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In un post su X, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar fa sapere di accogliere con favore "la decisione del presidente Trump di non partecipare al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Israele si unisce agli Stati Uniti e non parteciperà al Consiglio" Israele segue gli Stati Uniti e si ritira dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani. In un post su X, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar "accoglie con favore la decisione del presidente Trump di non partecipare al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri giornali
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La decisione segue una scelta analoga formalizzata ieri dagli Stati Uniti con un ordine esecutivo. il ministro degli Esteri di Tel Aviv, Gideon Sa’ar. (Dire)
Un confronto tra giornalisti e istituzioni ecclesiastiche, capitoline e regionali, per capire come, insieme "Raccontare il Giubileo". Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e ospite dell'iniziativa, ha parlato dell'uso della comunicazione e dei social capitolini, non solo per "accogliere fedeli che da tutto il mondo convergeranno a Roma", ma anche "per amplificare messaggio e valori di un giubileo che tocca davvero il cuore di tutti. (Il Giornale d'Italia)
Ad annunciarlo è stato il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar. Israele ha deciso di uscire dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHCR) poco dopo la scelta analoga dell'amministrazione Trump. (Il Giornale d'Italia)
LaPresse (LAPRESSE)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)