Tajani: premier in Usa per avere tariffe zero. E Giorgetti: «Ora serve un compromesso»

Tajani: premier in Usa per avere tariffe zero. E Giorgetti: «Ora serve un compromesso»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero INTERNO

«Dobbiamo trovare un compromesso corretto». Alla vigilia della missione negli Usa del commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic e a pochi giorni da quella di Giorgia Meloni (fondamentale «per spingere il governo americano ad arrivare a dazi zero», come sottolinea il ministro degli Esteri Antonio Tajani) Giancarlo Giorgetti torna sulla querelle dazi. Intervenendo in video alla Scuola di formazione politica della Lega, il titolare del Mef annuncia l’incontro col segretario al Tesoro Usa Scott Bessent a margine degli Spring Meetings del Fmi in programma a fine mese e spiega: «Il negoziato non è semplice perché gli interessi ognuno cerca di farli in casa propria». (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri media

"Le cose sono complesse, ci sarà il viaggio della presidente Meloni, io sarò negli Stati Uniti la settimana successiva e incontrerò il segretario del Tesoro. Dobbiamo trovare una sintesi, un compromesso corretto, lo ribadisco, per trovare elementi di forza nel mondo del G7 cioè dei paesi che condividono i principi di libertà e democrazia". (la Repubblica)

Lo ha detto il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo alla scuola di formazione politica della Lega. Roma, 13 apr. (Askanews)

Investe “i confini e gli equilibri mondiali”. “È un momento di grande cambiam… (la Repubblica)

Giorgetti rilancia la global tax. “Il Wto non esiste più da tempo”

Dobbiamo trovare una sintesi, un compromesso corretto, lo ribadisco, per trovare elementi di forza nel mondo del G7 cioè dei paesi che condividono i principi di libertà e democrazia". "Le cose sono complesse, ci sarà il viaggio della presidente Meloni, io sarò negli Stati Uniti la settimana successiva e incontrerò il segretario del Tesoro. (Tiscali Notizie)

"Rispetto a 15 anni fa sono migliorate le condizioni del sistema bancario, che allora erano deboli e in sofferenza", ha detto il governatore della Banca d'Italia al Festival dell'economia di Trento. Poi ha esaltato l'euro digitale: "Va fatto, è un'innovazione che non sostituirà le banconote". (Sky TG24)

Quello dell’Italia è uno «sforzo politico e strategico fondamentale anche per l’Europa». (Corriere della Sera)