Equalize, richieste da parte di qualcuno "a cui non si poteva dire di no": i verbali dell'ex superpoliziotto Gallo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Carmine Gallo, l'ex superpoliziotto indagato nell'inchiesta sui presunti dossieraggi è morto mentre era ai domiciliari lo scorso 9 marzo. Mercoledì 19 marzo è fissata l'udienza davanti al Tribunale del Riesame e negli atti depositati in vista della data ci sono le dichiarazioni messe a verbale dall'ex poliziotto. Gallo ha dichiarato di aver riceuto richieste di informazioni da parte di Enrico Pazzali, presidente autosospeso di Fondazione Fiera Milano e titolare di Equalize. (MilanoToday.it)
La notizia riportata su altre testate
A puntare il dito contro di lui sono i colonnelli dell’agenzia investigativa Equalize: l’ex poliziotto Carmine Gallo, morto una settimana fa, e l’hacker Samuele Calamucc… Il suo cellulare è una miniera: 6 mila chat, 30 mila mail, 16.646 contatti, 512 mila immagini, 11.500 video, 22 mila documenti. (La Repubblica)
Lo aveva messo a verbale l'ex superpoliziotto Carmine Gallo, morto il 9 marzo, nell'inchiesta milanese sulle presunte cyber-spie, come emerge da atti depositati. (Corriere Milano)
Si sono tenuti oggi a Garbagnate Milanese i funerali dell'ex super poliziotto Carmine Gallo, morto - come accertato dall'autopsia - per cause naturali mentre si trovava ai domiciliari, indagato nella.. (Virgilio)
Lo aveva messo a verbale l'ex superpoliziotto Carmine Gallo, morto il 9 marzo, nell'inchiesta milanese sulle presunte cyber-spie, come emerge da atti depositati. (TGR Lombardia)
Una richiesta che arrivava, secondo Pazzali, da "una persona a cui non posso dire di no". (Fanpage.it)
Chi ha voluto bene a Carmine Gallo, chi ha potuto chiamarlo “amico” — ed erano centinaia — fino a quando un infarto non lo ha stroncato in casa domenica scorsa, si è stretto attorno alla sua famiglia e alla sua bara fasciata col tricolore sotto le navate dei Santi Eusebio e Maccabei, a Garbagnate Milanese. (La Repubblica)