Francesco alle Chiese orientali che celebrano il Natale: prego che ci sia pace
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Città del Vaticano Nel tweet odierno, Papa Francesco – riprendendo le parole usate al termine dell’Angelus dell’Epifania – esprime i suoi “auguri più cordiali alle comunità ecclesiali dell’Oriente che oggi celebrano il Santo Natale” e assicura in modo particolare la sua preghiera “per chi soffre a causa dei conflitti in atto. A tutti Gesù, Principe della Pace, porti pace e serenità”, conclude il Pontefice. (Vatican News - Italiano)
Ne parlano anche altri giornali
ROMA (ITALPRESS) – “Non tralasciamo di pregare per la pace. Non dimentichiamo che la guerra sempre è una sconfitta”. Lo ha ribadito Papa Francesco, al termine dell’Angelus, in piazza San Pietro. (La Nuova Sardegna)
"Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Siria, Myanmar e Sudan. Viviamo in un tempo non facile dove c'è tanto bisogno di luce, di speranza e di pace, un mondo dove gli uomini a volte creano situazioni così complicate, che sembra impossibile uscirne", ha detto il Pontefice durante l'Angelus (Sky Tg24 )
– “Non dimentichiamoci di pregare per la pace, la guerra è sempre una sconfitta”. Roma, 12 gen. (Agenzia askanews)
Gli attori principali hanno condiviso messaggi di incoraggiamento, invitando tutti a rimanere forti e a credere in un futuro migliore. Gli incendi di Los Angeles hanno colpito duramente la California meridionale, costringendo migliaia di residenti ad evacuare e causando danni ingenti. (SofiaOggi.com)
Non dimentichiamo che la guerra sempre è una sconfitta, sempre". La comunità internazionale agisca con fermezza perché nei conflitti sia rispettato il diritto umanitario. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
“Oggi la Chiesa celebra la manifestazione di Gesù, e il Vangelo si concentra sui Magi, che al termine di un lungo viaggio giungono a Gerusalemme per adorare Gesù. Se facciamo attenzione, scopriamo una cosa un po’ strana: mentre quei sapienti da lontano arrivano a trovare Gesù, quelli che erano vicini non muovono un passo verso la grotta di Betlemme. (korazym.org)