Tudor critica i cambi, la Juve vince ma non convince

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Igor Tudor, al termine della partita contro il Lecce, non ha nascosto il suo disappunto. «I cambi non mi sono piaciuti», ha dichiarato in conferenza stampa, lasciando trapelare un malcontento che va oltre il risultato, pur positivo, ottenuto dall’Allianz Stadium. La Juventus, infatti, ha piegato i salentini per 2-1, ma il brivido finale, con il gol di Baschirotto, ha riacceso le polemiche su alcune scelte arbitrali e sulle prestazioni non sempre convincenti dei bianconeri.

Nonostante tutto, i tre punti sono fondamentali per la corsa alla Champions. Grazie a questa vittoria, la Juve si issa momentaneamente al terzo posto, in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Bologna, che potrebbe ribaltare nuovamente la classifica. Un respiro breve, ma necessario, per una squadra che fatica a trovare continuità.

Tra i pochi segnali positivi, spicca la prestazione di Koopmeiners. «Gli serviva leggerezza», ha osservato qualcuno, e il centrocampista sembra averla trovata. Più sciolto nel movimento, ha realizzato un gol e mostrato una velocità di pensiero che, come spesso accade, si è riflessa anche nella rapidità delle sue giocate. «Quando la testa è libera, le gambe seguono», è stato il commento più ricorrente.

Sul fronte opposto, il Lecce ha lasciato Torino a mani vuote, ma con la consapevolezza di aver giocato una partenza dignitosa. Giampaolo ha fissato la ripresa degli allenamenti per lunedì pomeriggio, con l’obiettivo di preparare al meglio lo scontro diretto contro il Como, previsto il 19 aprile al Via del Mare. Una partita che potrebbe essere decisiva per la salvezza.