Luciano Ligabue: «Un album per fare i conti con questo decennio terribile di rabbia e disincanto»

Se è vero quello che scriveva Seneca, e cioè che la vita si divide in tre tempi, passato, presente e futuro, quella di Luciano Ligabue non è avulsa dalla massima latina. Per l’artista di Correggio, che il 22 settembre pubblica il nuovo album, ”Dedicato a noi” e che si appresta, come dice lui, a urlare nuovamente contro il cielo con una serie di concerti (al via dall’Arena di Verona il 9 e il 10 ottobre), il presente è una fotografia del qui e ora, il passato è l’abito dei ricordi, il futuro, invece, è "in costruzione". (leggo.it)
Ne parlano anche altre testate
Bentornato Ligabue, più di trent`anni fa cantava Non è tempo per noi. La sfiducia è sempre la stessa? Luciano Ligabue parla del suo nuovo disco Dedicato a noi seduto su di un divanetto della Warner in centro a Milano (ilGiornale.it)
La Champions League di Luciano Ligabue comincia il 9 ottobre all’Arena di Verona con il tour in cui lancia il nuovo album “Dedicato a noi”, quella della sua Inter domani a San Sebastian Il “Fin quando ce n’è” di “Certe Notti” , icona della sua carriera cominciata 33 anni fa, dice che ce n’è perchè il Liga è in formissima, sempre più riflessivo. (LAROMA24)
Anticipato dai singoli ‘Riderai’ e ‘Una canzone senza tempo’, venerdì 22 settembre esce ‘Dedicato a noi’ (Warner Music Italy), il quattordicesimo album di inediti di Luciano Ligabue e la venticinquesima uscita discografica della sua carriera ultra-trentennale, che arriva a distanza di tre anni dalla pubblicazione dell’ultimo album di inediti ‘7’ e della raccolta ‘77+7’. (il Resto del Carlino)

Per l’artista di Correggio, che il 22 settembre pubblica il nuovo album, ”Dedicato a noi” e che si appresta, come dice lui, a urlare nuovamente contro il cielo con una serie di concerti (al via dall’Arena di Verona il 9 e il 10 ottobre), il presente è una fotografia del qui e ora, il passato è l’abito dei ricordi, il futuro, invece, è "in costruzione". (corriereadriatico.it)
Denso e liquido, insieme. Liquido perché le inconfondibili chitarre elettriche e le atmosfere folk-rock cullano le parole in modo istintivamente fluido; denso perché più che un album, “Dedicato a noi” è un punto e a capo. (Milleunadonna.it)
Luciano Ligabue ha scritto un disco felice dentro tempi molto tristi. E canta. (la Repubblica)