Atalanta-Bologna risultato 2-0: Retegui e Pasalic, nerazzurri di nuovo terzi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella sfida di Champions League giocata all'ora di pranzo l'Atalanta batte nettamente il Bologna (che prende un palo con Ndoye) grazie alle reti di Retegui e Pasalic nei primi 20'. Con questo risultato la Dea torna al terzo posto riscavalcando la Juventus, che ieri battendo il Lecce si è portata a quota 59. Ad amareggiare i nerazzurri un brutto infortunio, verso fine primo tempo, occorso a Sead Kolasinac, uscito in barella. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
Inutile negarlo, ogni volta ci aspettiamo di vedere all’opera una squadra dominante o quasi, capace di fare la voce grossa praticamente contro chiunque. Premessa doverosa e purtroppo dolorosa: ieri il Bologna ha perso un match chiave in ottica Champions League e l’ha fatto nel modo peggiore, ovvero non da Bologna. (Zerocinquantuno)
Ma se si leggono bene, i numeri della sfida del Gewiss dicono tutt'altro e se sommati alle parole dell'allenatore a fine gara fanno capire perché questo Bologna, nonostante questi paradossali 21 minuti, può ancora fortemente credere nella Champions (Sky Sport)
Le parole di Joey Saputo, presidente del Bologna, sugli obiettivi del club rossoblù per il finale di stagione. Tutti i dettagli in merito ESSERE ARRIVATI IN EUROPA – «L’Europa è nel nostro destino e quando il Comune mi ha dato la cittadinanza onoraria era qualcosa di personale, ma questo premio non è solo per me, è per tutta la società. (CalcioNews24.com)

Venivamo da partite in cui non avevamo raccolto quanto seminato". "Questa è una vittoria che vale doppio, pesante". (Quotidiano Sportivo)
La sconfitta di ieri a Bergamo ci fa capire che razza di campionati sta facendo il Bologna da almeno un paio di stagioni: alcune reazioni isteriche percepite in qua e in là sono in un certo senso giustificabili proprio perché gran parte della tifoseria rossoblù si è disabituata a perdere. (Zerocinquantuno)
Retegui ha spezzato un digiuno che durava da tre giornate. L'ultimo bonus risaliva proprio allo 0-4 rifilato a domicilio alla Juventus, poi è rimasto a secco nelle sconfitte amarissime contro Inter, Fiorentina e Lazio. (Fantacalcio)