New York: amplia il rialzo Tesla Motors

New York: amplia il rialzo Tesla Motors
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Azienda attiva nel settore automotive Tesla Motors Nasdaq 100 Tesla Motors Brillante rialzo per l', che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 5,63%.L'andamento dinella settimana, rispetto al, rileva una minore forza relativa del titolo, che potrebbe diventare preda dei venditori pronti ad approfittare di potenziali debolezze.Lo status tecnico dimostra segnali di peggioramento con area di supporto fissata a 222,4 USD, mentre al rialzo l'area di resistenza è individuata a 241,6. (LA STAMPA Finanza)

Su altre fonti

Nonostante le aspettative positive legate all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, l'azienda guidata da Elon Musk sta registrando un tracollo sul mercato azionario, con ripercussioni significative sul patrimonio del suo fondatore e sulle prospettive future dell'intero settore. (Automoto.it)

Tesla sta affrontando un significativo calo delle vendite in diversi mercati. La situazione è critica anche in altri continenti, con una flessione del 66% in Australia e del 49% in Cina, dove BYD domina il mercato con Xiaomi in rapida ascesa. (ClubAlfa.it)

Questo declino è attribuibile a diversi fattori: il calo delle vendite globali, le distrazioni politiche di Elon Musk, l’aumento della concorrenza, le preoccupazioni sui ritardi del FSD e i potenziali rischi di recessione degli Stati Uniti. (IG)

Tesla potrebbe guidare il rimbalzo del Nasdaq 100

“Lunedì nero a Wall Street: S&P 500 ai minimi da 6 mesi. (Forbes Italia)

Vendite molto pesanti sulla casa automobilistica americana il cui numero uno è al centro di molte polemiche da quando è entrato ufficialmente in politica. Lunedì nero per Wall Street tra dazi, incubo recessione e il crollo di Tesla. (HDmotori)

La reazione è arrivato dopo che il titolo ha perso il -55% dal picco record di metà dicembre, segnato quando l'euforia post-elettorale aveva fatto sognare mirabolanti effetti su tutta la filiera creata da Elon Musk, grande sostenitore del neo presidente Donald Trump. (Websim)