Resta l’allerta rossa a Bologna, estesa anche in Romagna
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora maltempo in Emilia Romagna: dopo l'allerta rossa diramata per la giornata di oggi, la pioggia battente e il rischio per l'innalzamento dei fiumi continueranno a preoccupare. L’allerta valida per oggi nelle province di Bologna, Ferrara e Ravenna è stata estesa, dalle 12 di oggi a tutta la Romagna. Dopo due giorni di allarme, per domenica è previsto un miglioramento delle condizioni meteo. Maltempo in Emilia Romagna con temporali e innalzamento del livello dei fiumi: allerta rossa estesa anche alla RomagnaMissing Credit L’allerta rossa estesa alla Romagna Il bollettino di Arpae L’allerta meteo del 15 marzo Le zone colpite dal maltempo sabato 15 marzo Il maltempo del 14 marzo Le previsioni di sabato 15 marzo Che tempo farà domenica 16 marzo Le previsioni meteo L’allerta rossa estesa alla Romagna E’ stata diramata da Arpae e Protezione civile un’allerta rossa, valida dalle 12 di oggi 14 marzo fino alla mezzanotte, per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini; per frane e piene dei corsi minori nelle province di Bologna, Ravenna. (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In città riprende a piovere, anche se con bassa intensità. Allerta gialla per maltempo in quasi tutto il Ferrarese, rossa addirittura in alcune zone. Quella di venerdì 14, insomma, è una giornata di possibili criticità su tutta la provincia, con piogge importanti attese (a intermittenza) sia al mattino, sia al pomeriggio. (FerraraToday)
con codice ARANCIONE per rischio idrogeologico, idraulico del reticolo principale e minore, temporali forti per venerdì 14 marzo. Il parco del Neto è chiuso per manutenzione da lunedì 10 marzo. Le scuole resteranno chiuse per tutta la giornata di venerdì 14 marzo causa allerta meteo. (Stefano)
Il sindaco ha deciso di sospendere la didattica anche per la giornata di sabato 15 Marzo. Un'altra frana lungo la strada statale 68 Inoltre, il peggioramento delle condizioni meteo, con la pioggia che ormai da diverse ore batte sulla Toscana e anche in Alta Valdicecina, con l'emissione dell'allerta di criticità rossa per rischio idraulico, ha spinto il Comune di Volterra a disporre la chiusura delle scuole per domani, sabato 15 Marzo. (Qui News Volterra)
Piogge e temporali, localmente intensi, stanno colpendo la Toscana, l’Emilia-Romagna e il Nord-Est, in estensione su Marche, Lazio, Campania, Abruzzo e Molise. (Fanpage.it)
Dato il prolungamento dell’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico fino alle ore 14 di domani sabato 15 marzo, il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli asili nido, dei parchi pubblici e dei cimiteri comunali, l’annullamento del mercato settimanale del sabato, la chiusura di tutti gli impianti sportivi e di conseguenza la sospensione di attività e manifestazioni di ogni genere, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini. (Il Cittadino Pescia)
Un’ondata di maltempo si sta per abbattere sulle regioni centrali dell’Italia. A rischio soprattutto l’Emilia-Romagna e la Toscana, che nel 2024 sono già state colpite da inondazioni che hanno causato danni e vittime. (Virgilio Notizie)