1 minuto in Borsa 10 gennaio 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giornata all'insegna della cautela per i listini azionari europei. Ottima invece la performance di Piazza Affari. Tra i best performers di Milano, in evidenza Leonardo (+1,65%). Le peggiori performance si registrano su Iveco , che ottiene -3,35%. Sensibile miglioramento dello spread , che raggiunge+113 punti, con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,73%. Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso, pubblicato il dato sulle Vendite al Dettaglio in Italia, pari a -0,4%, e il dato sulla Produzione industriale in Francia, pari a 0,2%. (Finanza Repubblica)
La notizia riportata su altri media
Il dollaro si rafforza sull'euro e sulla sterlina. I dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti hanno attenuato le scommesse degli investitori circa un prossimo taglio dei tassi d'interesse da parte della Fed. (Tiscali Notizie)
Amplia le perdite Iveco (-2,5%) e si mostrano deboli le utility con A2A in calo dello 0,6% ed Hera dell'1,09 per cento. La Borsa di Milano, pur nella volatilità al pari delle altre piazze europee, ritorna sui massimi dal 2008 (già visti a maggio) e li ritocca con una puntata a 35.433 punti. (Tiscali Notizie)
Borsa: Europa contrastata a meta' seduta (Milano +0,23%), sale attesa per lavoro Usa (Il Sole 24 ORE)
La Borsa di Milano ha occhi solo per il risiko bancario dopo le mosse di Delfin su Mps (+1,45%). Si guarda allo scacchiere con Unicredit (+0,26%) e Banco Bpm (+0,2%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)