Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale. Al via ‘Algoretica’ su Tv2000

Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale. Al via ‘Algoretica’ su Tv2000
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale. Al via ‘Algoretica’ su Tv2000 Le opportunità ma anche i rischi dell’intelligenza artificiale da domani su Tv2000 nel programma Algoretica. In studio uno dei massimi esperti. Servizio di Nicola Ferrante. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Su altri giornali

L’intelligenza artificiale al centro del cambiamento. (Alessandria today)

Intelligenza artificiale e lavoro: dal posto fisso all’algoritmo, come sarà il futuro? E se l’algoritmo diventa il nuovo datore di lavoro, che fine fanno i diritti fondamentali? Domande dalle quali prende il via il secondo appuntamento con Padre Paolo Benanti e “Intelligenze”, il nuovo programma di Rai Cultura firmato dal teologo e docente di etica delle tecnologie insieme a Riccardo Lanzidei, Riccardo Mazzon e Gino Roncaglia con Maria Letizia Tega, in onda lunedì 13 gennaio alle 22.00 su Rai Scuola e giovedì 16 in terza serata su Rai3. (Rai Storia)

In una battuta che è anche una chiave di lettura, padre Paolo Benanti, teologo e docente di etica delle tecnologie, sintetizza il suo Intelligenze, il nuovo programma di Rai Cultura in tre puntate dedicato all’intelligenza artificiale e alle sue implicazioni nella vita quotidiana, in onda il lunedì da oggi (ore 22) su Rai Scuola e il giovedì in terza serata su Rai3. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Quali sono le sfide future che riguardano l’Intelligenza Artificiale?

Almeno, così ci hanno detto. Che non dovremmo temere questo fantastico strumento che ci cambierà la vita, perché il contributo umano resterà imprescindibile e nessun artificio digitale, per quanto intelligente, potrà mai sostituire la nostra creatività eccetera eccetera, dovrebbe essere assodato. (Corriere della Sera)

È noto come i datori di lavoro devono stipulare, presso l’INAIL, una assicurazione per la responsabilità civile per gli infortuni sul lavoro. L’obbligo esiste per i datori di lavoro che si occupano di attività che la legge qualifica come rischiose. (Proiezioni di Borsa)

Qual è il vero potere trasformativo dall’Intelligenza Artificiale? È la domanda a cui risponderà l’ultima puntata di «Quinta dimensione-Il futuro è già qui», il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Barbara Gallavotti, in onda stasera alle 21.10 su Rai 3. (La Gazzetta del Mezzogiorno)