Cosa favorisce la longevità?

Cosa favorisce la longevità?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Microbiologia Italia SALUTE

Cosa favorisce la longevità? La longevità, ossia la capacità di vivere una vita lunga e in salute, è influenzata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali. La ricerca scientifica ha identificato abitudini e pratiche che favoriscono una vita più lunga e di qualità. Ecco i principali aspetti da considerare per promuovere la longevità. Alimentazione equilibrata Cibi ricchi di nutrienti Una dieta sana ed equilibrata è essenziale per favorire la longevità. (Microbiologia Italia)

Su altri media

Volete vivere 100 anni? Non imitate le abitudini dei centenari perché tra loro spesso troverete fumatori, bevitori, persone sedentarie, a volte obese. (Corriere della Sera)

Cosa mangiare per campare 100 anni? Per vivere fino a 100 anni, non esiste un alimento magico, ma un insieme di scelte alimentari e abitudini basate su una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e povera di cibi processati. (Microbiologia Italia)

Orario di Lavoro: FullTime dal Lunedì al Venerdì Orienta Spa, Agenzia per il Lavoro – Filiale di Foligno (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Le 5 (facili) regole alimentari per ringiovanire fino a 30 anni tra i buoni propositi del 2025. Lo dice la scienza

Riproponiamo qui la teoria di David Sinclair, biologo e professore di genetica alla facoltà di medicina dell’Università di Harvard (Corriere della Sera)

Ma il progetto di tornare in forma nel nuovo anno può avere risultati particolarmente positivi per la nostra salute. E il 79% degli obiettivi si era concentrato proprio su dieta, esercizio fisico o salute. (Fortune Italia)

Perché fanno bene: Ricchi di proteine vegetali, fibre e carboidrati complessi. 1. Legumi (Microbiologia Italia)