Perché le bottiglie di plastica sono cambiate di nuovo

Perché le bottiglie di plastica sono cambiate di nuovo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

Dopo il tappo attaccato, c’è un’altra importante novità che riguarda le bottiglie di plastica. Tramite la Direttiva SUP (Single Use Plastics), l’Unione Europea ha infatti stabilito che tutte le bottiglie in PET fino a tre litri dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Una nuova regolamentazione volta a promuovere la sostenibilità ambientale e a ridurre significativamente l'impatto negativo della plastica sull'ecosistema. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Dal 2025, le bottiglie di plastica non saranno più come le conosciamo oggi. Un cambiamento che riguarda non solo l’aspetto estetico, ma anche l’ambiente e le politiche europee. (Torino Cronaca)

Una nuova direttiva dell’Unione Europea stabilisce che le bottiglie di plastica fino a 3 litri debbano d’ora in poi contenere almeno il 25% di plastica riciclata (greenMe.it)

Dopo i tappi che non si staccano ora cambia anche il colore delle bottiglie di plastica. Dal primo gennaio 2025 infatti, è stato introdotto l'obbligo per i produttori di realizzare tutte le bottiglie di plastica con capacità fino a tre litri con almeno il 25% di plastica riciclata. (WIRED Italia)

Le novità del 2025 per le bottiglie di plastica

E così da quest’anno tutte le aziende che producono bottiglie di plastica (materiale che impiega diversi decenni prima di sparire dalla faccia della terra e che è causa di uno dei più grandi disastri ambientali del Pianeta) saranno obbligate ad utilizzare almeno il 25% di materiale riciclato. (il manifesto)

Ora però c’è un’altra novità imposta dalla stessa direttiva dell’Unione europea (la cosiddetta Direttiva Sup o Single-use plastic entrata in vigore in Italia il 14 gennaio 2022) che interessa sempre le bottiglie di plastica monouso. (la Repubblica)

Leggi tutta la notizia Le bottiglie di plastica ora dovranno contenere almeno il 25%... (Virgilio)