Jannik Sinner: il campione che condivide i suoi successi con il team

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sportivo SPORT

Jannik Sinner è l’uomo dei record anche per la frequenza con cui predilige la prima persona plurale a quella singolare nelle sue dichiarazioni da re dell’Atp. "Abbiamo vinto perché....", "cerchermo di...", "adesso dobbiamo...". E’ quasi un automatismo, per il fenomeno di Sesto, estendere a tutto il suo staff i meriti della sua già mitica storia agonistica nell’Olimpo della racchetta. Lungimiranza e necessità: non si può arrivare sulla vetta più alta se al talento e al lavoro massacrante non si cura ogni dettaglio della preparazione in maniera maniacale, affidandosi ai migliori professionisti. (Quotidiano Sportivo)

Su altre fonti

Centinaia di giovanissimi tifosi hanno ‘lottato’ per una foto del numero 1 del mondo. Per i più fortunati, e tenaci, autografi su biglietti, palline e magliette. (Cremonaoggi)

Gli Internazionali d’Italia 2025, noti ufficialmente come Internazionali BNL d’Italia, si svolgono al Foro Italico di Roma dal 6 al 18 maggio. Questo prestigioso torneo su terra rossa rappresenta un appuntamento chiave per i tennisti italiani, che quest’anno schierano una nutrita rappresentanza guidata da Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini e Luciano Darderi. (Radio Kiss Kiss Napoli)

Jannik Sinner torna in campo e non penso ci sia mai stato un rientro così atteso, sospirato, anticipato. In primo luogo perché lo farà a Roma, con quell’aiuto in più … (La Stampa)

“Penso che nell’ultimo periodo finalmente c’è stato qualcuno che ha centrato il punto. Purtroppo le contaminazioni ci possono essere ed è difficile controllarle”. (Il Fatto Quotidiano)

A Roma è tutto pronto per l'inizio degli Internazionali d'Italia, il quinto torneo 1000 della stagione. I riflettori sono puntati chiaramente su Jannik Sinner, pronto al rientro in campo dopo la sospensione di tre mesi per il caso clostebol. (Sky Sport)

Il ritorno di Jannik Sinner dopo la sospensione, la top 10 conquistata da Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini chiamato a dare risposte importanti, ma anche tanti altri temi ancora, a tinte tricolori e non. (Il Fatto Quotidiano)