Stop test d'ingresso a Medicina è legge, addio numero chiuso: accesso sarà libero

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Camera ha approvato in via definitiva la legge delega al governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Cosa prevede Test di ammissione a medicina, addio. Con 149 voti a favore, della maggioranza, e 63 contrari dell'opposizione, la Camera ha infatti approvato in via definitiva la legge delega al governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altre testate
Non finisce il numero chiuso, come è stato più o meno venduto, ma si spostano momento (dopo sei mesi) e modalità (dopo alcuni esami) che fanno da filtro. All’università degli Studi di Brescia sarà questo il primo effetto della riforma approvata martedì in via definitiva alla Camera che abolisce il test d’ingresso alle Facoltà di Medicina, sostituendolo con un semestre filtro. (Corriere della Sera)
Roma Il test di ingresso alla facoltà di Medicina diventa una pagina di storia. Il via libera definitivo della Camera alla legge delega del Governo cambia radicalmente il sistema di accesso alla professione. (La Nuova Sardegna)
La riforma per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria è legge: e dunque già per chi vorrà iscriversi dal prossimo anno accademico non ci saranno test di ingresso e la selezione verrà spostata in avanti, dopo un primo “semestre filtro”; a quel punto proseguiranno questi corsi di laurea solo gli studenti con i risultati migliori, mentre gli altri continueranno il secondo semestre frequentando un corso scelto tra quelli di area scientifica, senza perdere l’anno. (il Nord Est)

Oggi, martedì 11 marzo 2025, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente la legge delega sulla riforma dell'accesso alle facoltà di Medicina, un cambiamento importante voluto dalla ministra dell'Università Anna Maria Bernini. (Fanpage.it)
"Finalmente Medicina volta pagina – spiega il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini -, superiamo il numero chiuso e diciamo addio ai test d'ingresso che per troppo tempo hanno spento i sogni e le ambizioni di tanti ragazzi. (Ministero dell'Università e della Ricerca)
Si prevede che l'immatricolazione al primo anno di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sia libera, senza test di ammissione. La legge, passata con 149 voti a favore e 63 contrari, cancella i test che precedono l'iscrizione e prevede la delega al governo ad adottare, entro un anno dalla sua entrata in vigore, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso. (ilmessaggero.it)