Karin Keller-Sutter mantiene i contatti con Donald Trump

Karin Keller-Sutter mantiene i contatti con Donald Trump
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere del Ticino ESTERI

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump esaminerà la situazione della Svizzera e si metterà poi in contatto con la Confederazione: lo ha detto la consigliera federale Karin Keller-Sutter in un'intervista rilasciata a Keystone-ATS oggi a Varsavia a margine di una riunione del Consiglio dei ministri dell'economia e delle finanze dell'Ue, alla quale è stata invitata a partecipare dalla presidenza di turno polacca. (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questo ambito è stato per decenni un fenomeno di nicchia che riguardava essenzialmente famiglie o individui con un elevato patrimonio netto e residenti in regioni caratterizzate da forte instabilità politica o incertezza economica. (Corriere del Ticino)

L'inchiesta, realizzata prima dell'annuncio ufficiale dei dazi e pubblicata oggi dalle testate del gruppo Tamedia, mostra anche che l'80% degli intervistati ha un'immagine negativa o piuttosto negativa del presidente americano. (Corriere del Ticino)

Da stamani, ricordiamo, sono in vigore dazi del 31% sulle esportazioni elvetiche negli USA. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Commercio tra Svizzera e USA in crescita con focus su farmaceutica e servizi

“Siamo preoccupati soprattutto per le piccole imprese esportatrici, che non hanno la possibilità di trasferire la produzione negli Stati Uniti”, ha spiegato alla RSI Marcus Caduff, consigliere di Stato del Canton Grigioni e direttore del Dipartimento dell’economia e della socialità. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Oggi il mercato elvetico ha perso ancora di più di altre piazze perché trascinato al ribasso dai suoi colossi farmaceutici Novartis (-6,41% a 82,96 franchi) e Roche (-5,84% a 235,40 franchi), sulla scia del timore che si appresti a venir meno il regime di esenzione dai dazi negli Usa per i medicinali. (Corriere del Ticino)

Il commercio fra Svizzera e Stati Uniti è composto da più che semplici merci. Gli interessi di entrambe le parti si basano anche su turismo, mercato del lavoro e istruzione. Se gli USA - secondo i rapporti economici - sono per la Confederazione la maggiore destinazione delle esportazioni, la Svizzera è settima negli investimenti diretti statunitensi. (laRegione)