Medici e infermieri in piazza per la prevenzione

Medici e infermieri in piazza per la prevenzione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio SALUTE

Benevento . In piazza per la prevenzione. Riscontro positivo per l'iniziativa 'II Giornata nazionale della prevenzione Fadoi/Animo', promosso dalla Fondazione FADOI, Federazione delle Associazioni dei... (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Sabato 12 aprile in 20 città italiane gli specialisti ospedalieri di medicina interna dalle 10 alle 17 dedicheranno il proprio tempo per i cittadini che, gratuitamente, potranno essere visitati per valutare lo stato di salute generale ed eventuali rischi di patologie cardio-vascolari, ipertensione arteriosa, dislipidemia, diabete, obesità, bronchite cronica, infezioni. (La Stampa)

In piazza della Repubblica, dalle ore 10 alle ore 17, col supporto della Croce Rossa Italiana, Fondazione FADOI, Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, insieme ad ANIMO, Associazione Nazionale degli Infermieri di medicina, hanno deciso di promuovere anche quest’anno, dopo l’ottimo risultato della prima edizione svolta lo scorso anno, la Giornata nazionale della prevenzione. (Il Resto del Carlino)

“Sensibilizzare la cittadinanza alla cultura della prevenzione”. (Anteprima24.it)

Lotta ai tumori, Lucia De Ponti: “Fondamentale la prevenzione, il servizio sanitario è al collasso”

Benevento sarà protagonista della “II Giornata nazionale della prevenzione FADOI/ANIMO”, in programma sabato 12 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 in Piazza Castello. (NTR24.TV)

La Medicina Interna scende in piazza per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della cura. I medici e gli infermieri dei reparti di Medicina Interna saranno presenti in 20 piazze italiane dalle 10 alle 17 sabato il 12 aprile per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della cura. (Il Sole 24 ORE)

In occasione di questa data, in tutta Italia si svolgono iniziative di sensibilizzazione e vengono messe a disposizione visite gratuite per avvicinare la cittadinanza alla medicina. (BergamoNews)