Istat, cresce il numero di chi cerca lavoro, mentre l’occupazione resta stabile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mercato del lavoro mostra una stabilità degli occupati rispetto al mese precedente, mantenendosi a circa 24 milioni e 65mila unità. In Italia intanto crescono le persona in cerca di lavoro. Tuttavia, si registra un incremento dei disoccupati. Dall'Istat emerge che l’occupazione cresce tra gli uomini, i dipendenti permanenti e la fascia di età 35-49 anni, mentre cala tra i lavoratori a termine, gli autonomi e i giovani sotto i 34 anni. (Italia Oggi)
Su altri giornali
Il tasso di occupazione cala al 62,3% (-0,1 punti). A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Secondo l’Istat, questa stabilità è il risultato di un aumento tra gli uomini, i dipendenti a tempo indeterminato e la fascia d'età 35-49 anni, controbilanciato da una diminuzione tra le donne, i dipendenti a tempo determinato, gli autonomi e i lavoratori sotto i 25 anni. (Business Community)
La diminuzione degli inattivi (-0,5%, pari a -58 mila unità) coinvolge entrambi i generi e i 25-49enni, si registra un aumento nelle altre classi d’età. (Arena Digitale)
Si tratta di aumento dello 0,3 punti, quello giovanile scende al 19,4% (-0,1 punti). Scendono il tasso di occupazione al 62,3% (-0,1 punti) e quello di inattività al 33,5% ECONOMIA UTILITIES Istat, a dicembre tasso disoccupazione sale al 6,2% (Momento-Sera)