La presidente Crui: “Noi rettori eravamo contrari all’abolizione del test di ingresso a Medicina”

La presidente Crui: “Noi rettori eravamo contrari all’abolizione del test di ingresso a Medicina”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SALUTE

ROMA – Giovanna Iannantuoni, la riforma di Medicina è legge, il test d’ingresso è abolito. La Conferenza dei rettori, che lei presiede, si è opposta a lungo. E adesso? "E’ legge dello Stato e noi rettori la applicheremo. Al meglio”. Che significa al meglio? “Vogliamo mantenere alta la qualità dell’insegnamento e il livello dei medici italiani. Giovedì sera faremo una riunione tra i rettori intere… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Trovare spazi e docenti per un numero di studenti quadruplicato, col rischio di ricorrere alla didattica a distanza o a una completa revisione dei turni per l’insegnamento in una manciata di mesi. Un provvedimento che non cancella il numero chiuso ma rinvia … (La Repubblica Firenze.it)

Numero chiuso a medicina addio, ma solo per il primo semestre. «Per quanto riguarda la riforma non ne conosco il contenuto e non sono un medico. (LaC news24)

Regione Veneto “Nel 2012 fui il primo a chiedere l'abolizione del numero chiuso per i corsi universitari di medicina e fui attaccato, ora invece è legge. La selezione va fatta sul campo”. Lo dichiara il Presidente della regione Veneto Luca Zaia. (Il Sole 24 ORE)

Numero aperto in Medicina a Sassari, Mariotti: “Un passo importante”

L’accordo, integrativo rispetto a quello del 2023, prevede: di prorogare al 31.12.2025 il termine per il raggiungimento dell’obiettivo complessivo di assunzioni definito nell’Osservatorio, che deve tenere conto solo del personale sanitario ed Oss a tempo indeterminato; (Regione Piemonte)

Sono le critiche mosse dal rettore dell'Università di Trieste, Roberto Di Lenarda, nel discorso alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-25, sesto e ultimo anno del suo mandato, per il 101/o anno di vita dell'ateneo. (Tiscali Notizie)

Ieri, la Camera dei deputati ha approvato la legge delega al governo per la cancellazione dei test di ingresso ai corsi di laurea in Medicina, un passo che è stato accolto con entusiasmo da molti, tra cui il rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti. (Sassari Oggi)