“Tutti a scuola”: studenti termolesi inaugurano con Mattarella il nuovo anno didattico
“Tutti a scuola”: studenti termolesi inaugurano con Mattarella il nuovo anno didattico TERMOLI. Lunedì 18 settembre si è svolta all’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2023/24, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, trasmessa in diretta su Rai1. Dieci i ragazzi coinvolti, alunni dell’Istituto ISIS Majorana-Fascitelli di Isernia, del Liceo Statale Giuseppe Maria Galanti e della scuola media Francesco D’Ovidio di Campobasso, dell’ISIS Majorana e Istituto Comprensivo Pace di Termoli, accompagnati da un delegato dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise e dalla dirigente scolastica di uno degli istituti. (Termoli Online)
Ne parlano anche altri media
FORLì (ITALPRESS) – “I riflettori della cronaca recente si sono appuntati su alcuni casi di gravissima devianza che hanno visto dei ragazzi come protagonisti. Rapine, omicidi, risse tra bande giovanili, intollerabili violenze e molestie ai danni delle ragazze, inaccettabili episodi di bullismo e di prepotenza che mortifica altri ragazzi”. (Qui News Valdera)
A Forlì il presidente della Repubblica proferisce queste parole in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico: “La scuola non tollera esclusioni, marginalizzazioni, differenze, divari. Ne verrebbe – e, talvolta, ne viene – deformata“. (Il Primato Nazionale)
Di Jacopo Gozzi (il Resto del Carlino)
"La cura del futuro inizia a scuola". (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Il presidente della Repubblica apre l’anno scolastico a Forlì. L’incontro con i familiari delle vittime dell’alluvione La scelta era simbolica. Iniziare l’anno scolastico da Forlì, a quatto mesi dall’alluvione che ha causato morte, distruzione e ferite ancora aperte. (Corriere della Sera)
È stato l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti” a ospitare la XXIII edizione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024.hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito. (LA STAMPA Finanza)